AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98554)

bubba21 21-09-2007 17:45

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Marvin62 posso chiederti di essere più preciso nelle risposte...grazie.
Non voglio accusarti di niente però son già due volte che scrivi cose poco corrette e dato che in questo topic stavo cercando di essere il più chiaro possibile nello spiegare ad un neofita le cose basilari non è il caso di far confusione scrivendo cose poco vere oppure di cui non si è certi al 100%. ;-)

Allora, l'acqua del tuo rubinetto ha un KH a 3 o giù usavi osmosi ? Il Gh quanto è ?

Per quanto riguarda il PH dell'acqua che usi per i cambi non serve assolutamente a NIENTE sapere quanto vale tanto una volta che la metti in acquario a seconda della percentuale di CO2 disciolta (come ti ho spiegato prima) o della presenza di sostanze acidificanti (vedi torba) in vasca si assesta al valore imposto da te. L'importante è che l'acqua dei cambia abbia la stessa durezza dell'acqua dell'acquario (quindi stessi KH e GH).
Per i rabbocchi causa evaporazione il discorso invece è diverso: solo acqua d'osmosi.

L'acqua d'osmosi o si compra già fattta nei negozi d'acquario o ti compri un impianto d'osmosi inversa casalingo.

L'Aqutan è un biocondizionatore come tutti gli altri, serve a quello che ti è stato detto e va bene. ;-)

Innanzitutto grazie per la chiarezza! Ho capito che il valore del Ph dell'acqua del rubinetto non influisce con quello in acquario. Tenendo conto che dall'ultimo test che ho fatto (sarebbe meglio se ne facessi un altro) mi risultano kh 3 e gh>6. In teoria con questi valori potrei effettuare i cambi utilizzando solo acqua dal rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore in giuste dosi? -28d#

Marvin62 21-09-2007 17:50

ok chiedo venia Divinosit....

Dviniost 21-09-2007 18:24

Ci macherebbe Marvin. ;-)

Bubba se quei valori vanno bene per i tuoi pesci sì..però l'acqua d'osmosi ha anche altre caratteristiche positive tra cui valori di NO3, PO4, Silicati e Conducibilità bassi quindi dovresti misurare anche questi.
Però facciamo le cose con calma e per ora ti dico che vanno bene... magari misura i Nitrati che ha l'acqua del rubinetto perché se già ne inserisci ai cambi il rischio alghe è ancora più incombente.

bubba21 22-09-2007 12:04

Ok ho capito, si insomma bisognerebbe tenere conto di valori che è meglio se per il momento non vengo a sapere :-)
Per i nitrati il valore dell'acqua da rubinetto era di 10. Quindi dovrebbero andare abbastanza bene da quello che ho letto.
Dopo quanto tempo devo contollare il valore del Ph dopo che ho alzato la CO2?

Invece già che siamo nel discorso di co2, ho letto che molti installano una sonda (penso che funzioni così) di rilevamento del ph e in base al valore impostato nella centralina alza o abbassa il livello di co2 in acquario. Funziona così? Quanto costerebbe il tutto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09420 seconds with 13 queries