![]() |
egabriele,
la luce io la metterei indubbiamente prr ultima. Personalmente metterei: risalita, movimento, skimmer..piuttosto che le luci metterei prima il riscaldatore, anche se poi l'UPS durerebbe poco. Il riarmo costa circa 90 - 120€, dipende da dove lo prendi, riarma 3 volte di seguito poi basta quindi, nel caso di cortocircuito, in poche parole non riarma, ma in caso di mancanza corrente causa temporale ecc riarma, ed è una cosa in più.. Il combinatore si trovano da chi fà impiantistica, domotica ecc.. |
malpe, se ho capito bene è tutta una questione di temperatura? temperatura molto alta fa produrre muco ecc ecc.. giusto?
se invece fossimo in inverno? serei quasi obbligata a collegare all'UPS il termoriscaldatore.... la temperatura scenderebbe in poco tempo.... Perry, non ho capito perchè si da una priorità così elevata alla pompa di risalita #24 solo perchè se non funzionasse lei non si avrebbe l'acqua filtrata dallo skimmer? e non ho neppure capito l'importanza delle pompe di movimento #24 o almeno.... se rimangono spente per parecchie ore..che succede? |
preve84,
Quote:
Quote:
il problema principale sia d'inverno che d'estate è la mancanza d'ossigeno che viene consumato molto in fretta dai pesci , coralli e animali vari ;-) lo schiumatoio è l'ultimo dei tuoi problemi. se la vasca è condotta in maniera ottimale, potrebbe stare senza schiumatoio x molti giorni |
Algranati, #24 non ho mica capito! :-))
le case d'inverno non sono freddissime.... #24 io in casa ho circa 22 gradi... penso che con un blackout di 6 ore a quella temperatura ci arrivi la vasca...non è rischioso? normalmente l'ossigeno da cosa viene prodotto in vasca? |
preve84, Ele.....6 ore di fermo muore tutto comunque......non tanto x il freddo ma x mancanza d'ossigeno.
l'ossigeno viene prodotto dalle alghe, ma quello che serve a noi e quello dell'ambiente che viene miscelato all'acqua dallo schiumatoio , dalle pompe di movimento , dalla risalita |
Algranati, così mi spaventi! :-)) :-))
bene, bene.... questa era una cosa che proprio non sapevo! #12 cioè...l'ossigeno nella stanza c'è ma senza le pompe, skimmer ecc ecc non viene miscelato? #24 |
preve84, non in maniera sufficente
|
preve84,
il rompip...ops.. Matteo ha già risposto...la cosa principale è dare ossigenazione..da qui risalita e pompe in primis. Lo skimmer l'ho infatti messo poi per ultimo, non considerando luci ecc.. |
Ho capito il concetto e ringrazio tutti.
Interessante. Perche' allora non fanno le pompe di movimento e di risalita a 12V o a 24V in modo da poter tenere semplici batterie tampone, invece di costosi UPS? Eventualemente, voi avete quelli da PC o ci sono anche cose piu' economiche? #24 |
Perry, Algranati, ho capito! mi mancava questo passo fondamentale dell'ossigeno! ;-) io credevo bastasse solo tenere scoperta la vasca per ossigenare... buono a sapersi! ;-)
domanda forse idiota.... ma quegli ossigenatori per il dolce non vanno bene per dare più ossigeno? con l'UPS si potrebbe attacere solo lui senza risalita e pompe... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl