![]() |
veramente un bel lavoro #25
|
veramente un bel lavoro #25
|
Ciao a tutti.
Torno ad aprire il PC dopo le ferie e vedo ancora in auge il mio vecchio post sulla 6x39 ( è li che va e fa pienamente il suo dovere ). Colgo l'occasione per augurare un felice anno 2009 a tutti e per ringraziarvi per gli ulteriori complimenti. Sono sempre disponibile, anche in MP, per chi volesse qualche consiglio. Gab72 |
Ciao a tutti.
Torno ad aprire il PC dopo le ferie e vedo ancora in auge il mio vecchio post sulla 6x39 ( è li che va e fa pienamente il suo dovere ). Colgo l'occasione per augurare un felice anno 2009 a tutti e per ringraziarvi per gli ulteriori complimenti. Sono sempre disponibile, anche in MP, per chi volesse qualche consiglio. Gab72 |
complimentoni bel lavoro, pulito e sembra anche funzionale, un domanda, hai fatto un doppio fondo che divide la zona riflettori/ lampade e la parte sopra con i reattori ?
ciao e grazie |
complimentoni bel lavoro, pulito e sembra anche funzionale, un domanda, hai fatto un doppio fondo che divide la zona riflettori/ lampade e la parte sopra con i reattori ?
ciao e grazie |
ciao...anche io ho fatto una plafo simile soltanto che la mia e' in legno...
volevo dirti 2 cose..... la copertura in plexi secondo me potevi farla integrale....perche' cosi puoi rischiare che comunque a lungo andare si faccia della condensa sugli attacchi t5 (la condensa si forma la notte con l'acqua che evapora,perche' di giorno si secca tutto con il calore dei neon) e poi se hai messo il plexi solo ai lati le ventoline le potevi mettere ai lati e non al centro che perdono la propria efficacia visto che il calore parte dagli attacchi dei neon e non dal centro! Cmq bellissima complimenti!! :-)) |
ciao...anche io ho fatto una plafo simile soltanto che la mia e' in legno...
volevo dirti 2 cose..... la copertura in plexi secondo me potevi farla integrale....perche' cosi puoi rischiare che comunque a lungo andare si faccia della condensa sugli attacchi t5 (la condensa si forma la notte con l'acqua che evapora,perche' di giorno si secca tutto con il calore dei neon) e poi se hai messo il plexi solo ai lati le ventoline le potevi mettere ai lati e non al centro che perdono la propria efficacia visto che il calore parte dagli attacchi dei neon e non dal centro! Cmq bellissima complimenti!! :-)) |
x massimo : non ho fatto un doppio fondo.
I reattori sono fissati lateralmente alla plafo e il lato inclinato dei riflettori ( sono fatti artigianalmente dal sottoscritto ) è dimensionato un po' più lungo apposta per coprirli e proteggerli da eventuali schizzi. x mano54 : finora non ho riscontrato problemi di condensa, posto che la mia plafo è a 12 - 15 cm. dal pelo dell'acqua. Pulisco periodicamente i neon ed i riflettori da qualche piccolo schizzo, ma finora niente di preoccupante. Ammetto di non aver ragionato troppo sul sistema di ventilazione, ma anche qui non ho avuto riscontri negativi dal lato pratico. Grazie ad entrambi per i complimenti. Ciao da Gab72. |
x massimo : non ho fatto un doppio fondo.
I reattori sono fissati lateralmente alla plafo e il lato inclinato dei riflettori ( sono fatti artigianalmente dal sottoscritto ) è dimensionato un po' più lungo apposta per coprirli e proteggerli da eventuali schizzi. x mano54 : finora non ho riscontrato problemi di condensa, posto che la mia plafo è a 12 - 15 cm. dal pelo dell'acqua. Pulisco periodicamente i neon ed i riflettori da qualche piccolo schizzo, ma finora niente di preoccupante. Ammetto di non aver ragionato troppo sul sistema di ventilazione, ma anche qui non ho avuto riscontri negativi dal lato pratico. Grazie ad entrambi per i complimenti. Ciao da Gab72. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl