![]() |
Non credo che l'accumulo dei fosfati dipenda dallo scheletro di corallo... e' con le sostenze organiche che si formano i fosfati, o almeno credo. Cmq non e' ke mi sono innamorato di questo scheletro, e' solo ke fa parte della rocciata e so per certo ke se lo tocco dovrei rifare tutto, perke' inevitabilmente le rocce si sposterebbero con conseguente incazzamento, quindi il corallo rimarra' li' con o senza fosfati!!!!! :-D . Ciao.
|
emcantu, puoi darci una spolveratina di resine antifosfati, sopra...
cosi diventa pure rosso :-D :-D :-D |
Non l'ho capita sjoplin!!!! #07 Cmq un po' di rosso ci starebbe bene :-)) . In ogni caso, sto benedetto scheletro di corallo non vi gusta esteticamente oppure rompe veramente le balls!!!!!!!
|
emcantu, 'azz... mo' se te la devo spiegare si perde l'effetto della battuta (che non era neppure sto granchè).
comunque a me piace, a parte il mucchietto di "ossa" lì nell'angolo che... boh? però non so se rilascia fosfati... magari informati meglio. |
penso sia solo una calamita per le schifezze..io resti di acropore ne ho avuti #07 e dopo pochi giorni erano già ricoperti di schifezze..da lontano sembrava tessuto..ma non sono mai riuscita ad ingannare nessuno -28d# :-D , comunque passo la palla ...a chi ha motivazioni più convincenti, la mie sono solo empiriche
|
provo a suggerire #13
i coralli sono animali a tutti gli effetti, i loro scheletri, sono in decomposizione, anche se diversa da come la immaginiamo, quindi credo che apportino po4, però fate voi |
ma lo scheletro si scioglie a ph preciso.... 6,3-6,4
non ad 8........ #24 |
Grandissimo Lele!!!!!!!!! :-)) Quindi lo scheletrino rimane li' dov'e', ke piaccia o meno. -04
sjoplin non so se hai notato, ma il mucchietto di ossa non ce sta +. Cmq sto ancora aspettando la spiegazione della battuta. Ciao. |
Quasi dimenticavo... Sto realizzando un sistema di rabbocco goccia a goccia, speriamo funzioni. E' quasi terminato, mi manca solamente di applicare il rubinettino in metallo della wave (e' per aereatori, ma dovrebbe funzionare anke con l'acqua... almeno spero) al contenitore plastico per l'acqua. Ecco le foto del materiale:
|
Ed ecco come si presenta a lavoro ultimato: http://www.acquariofilia.biz/allegati/05_776.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/04_174.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl