![]() |
Quote:
Io stesso sto lavorando da oltre un anno ad un esterno da appendere ma, nonostante le prestazioni interessanti, non va in produzione proprio per le vibrazioni. Tornando all'MCE600: il motivo per cui hai ridotto le vibrazioni accendendo e spegnendo la pompa dipende dal fatto che si tratta di una pompa con magnete bidirezionale. Questo significa che può ruotare indifferentemente da una parte o dall'altra; nel tuo caso il rotore aveva "fatto la faccia" nel girare in un verso o ha una leggera sbilanciatura che si evidenzia di più in un senso di rotazione; accendendo e spegnendo probabilmente sei riuscito a far ripartire la pompa nel verso in cui aveva girato finora o nel verso in cui le vibrazioni si evidenziano meno. Per questo si è ridotto il rumore. Altra causa può essere un deposito di sedimento tra l'alberino e la sua sede nella girante; questo spesso non è visibile ed aumenta le vibrazioni. geppy |
si, ma il mio è nuovo...
per altro il turboflotor 1000 multi sl non aveva la minima vibrazione, se chiudevi gli occhi non sentivi nulla!!! mentre questo vibra e fa TROPPO casino... proverò ad isolarlo... cmq se la sede per mettere la pompa fosse stata leggermente maggiore, ci si sarebbe potuto intervenire con del neoprene o chi per lui, e con degli o-ring per minimizzare le vibrazioni che vengono trasmesse dalla pompa al tubo di ingresso su cui va innestata. Eliminare le vibrazioni, in progettazione, non è un problema... Geppy se vuoi una mano per eliminare le vibrazioni nel tuo fatti sentire, che progettiamo qualcosa... il know how tecnico non mi manca... solo che con le manine non so fare assolutamente nulla... in fase di progettazione è semplice... non lo è in fase di lavoro... |
----------
[quote="daniloronchi"]si, ma il mio è nuovo... ---------- Allora potrebbe essere la girante sbilanciata: può capitare. ---------- per altro il turboflotor 1000 multi sl non aveva la minima vibrazione, se chiudevi gli occhi non sentivi nulla!!! ---------- Se non ricordo male il turboflotor ha la pompa all'interno della vasca ed il resto fuori......... o sbaglio? ---------- mentre questo vibra e fa TROPPO casino... proverò ad isolarlo... ---------- Auguri........ :-) ---------- cmq se la sede per mettere la pompa fosse stata leggermente maggiore, ci si sarebbe potuto intervenire con del neoprene o chi per lui, e con degli o-ring per minimizzare le vibrazioni che vengono trasmesse dalla pompa al tubo di ingresso su cui va innestata. ---------- Purtroppo sono tutti tentativi che ho già fatto. Poco da fare anzi con alcuni materiali (se compressi anche un pochino) si trasmettono ancora di più le vibrazioni alle pareti che fanno da...... altoparlante!!! :-( :-( ---------- Eliminare le vibrazioni, in progettazione, non è un problema... ---------- Scherzi? :-)) ---------- Geppy se vuoi una mano per eliminare le vibrazioni nel tuo fatti sentire, che progettiamo qualcosa... il know how tecnico non mi manca... solo che con le manine non so fare assolutamente nulla... in fase di progettazione è semplice... non lo è in fase di lavoro... ---------- Ok, ti prendo in parola: realizzo, appena ho un po' di tempo, un prototipo definitivo e te lo mando così puoi verificare il sistema di funzionamento e riprogettarlo con tutte i dovuti accorgimenti........ Credo, però, che ci sia un problema di fondo legato all'usura della girante ed alle differenze di vibrazioni tra una pompa ed un'altras, per cui non è facile ma............... se ci riuscissi.......... #19 #19 #19 geppy |
Allora potrebbe essere la girante sbilanciata: può capitare.
---------- ok, può capitare... ma così non si risolve nulla... :-( o dovrei provare a ordinare un altro albero e provare... ---------- Se non ricordo male il turboflotor ha la pompa all'interno della vasca ed il resto fuori......... o sbaglio? ---------- non sbagli infatti era veramente molto intrusivo in acquario. ---------- Auguri........ :-) ---------- ne avrò veramente bisogno... o rimonto il TF ---------- Purtroppo sono tutti tentativi che ho già fatto. Poco da fare anzi con alcuni materiali (se compressi anche un pochino) si trasmettono ancora di più le vibrazioni alle pareti che fanno da...... altoparlante!!! :-( :-( ---------- vero, verissimo... soprattutto perché c'è l'acqua, a meno di aumentare la volumetria interna, e quindi fare una doppia camera di appoggio per la pompa, sospesa con della gomma morbidissima (solo che poi andrebbe cambiata con regolarità) ---------- Eliminare le vibrazioni, in progettazione, non è un problema... ---------- Scherzi? :-] ---------- sai che a noi ingegneri insegnano così :-) ---------- Ok, ti prendo in parola: realizzo, appena ho un po' di tempo, un prototipo definitivo e te lo mando così puoi verificare il sistema di funzionamento e riprogettarlo con tutte i dovuti accorgimenti........ Credo, però, che ci sia un problema di fondo legato all'usura della girante ed alle differenze di vibrazioni tra una pompa ed un'altras, per cui non è facile ma............... se ci riuscissi.......... ):-P ):-P ):-P ---------- tu mandami il tuo progetto, poi ne parliamo... :-) |
ragazzi io ho lo stesso skimmer...da 6 mesi...delle volte è silenziosissimo ed altre volte fa casino...con esso è influenzato anche il modo di uscita dell'acqua dal tubo di scarico....delle volte l'acqua esce in maniera "soft" altre più turbolenta tanto da bagnare con i vari schizzi tutto la parte anteriore dello skimmer....credo ci sia poco da fare...magari provare a staccare ed attaccare la pompa con il rubinetto chiuso....
|
il mio non è mai stato silenziosissimo...
ho provato più volte ad accenderlo ed a spegnerlo... nulla... dal tubo di scarico l'acqua mi esce sempre uguale... anche perché sotto ho il carbone attivo... e quel robo che dovrebbe fare in modo di non farli galleggiare invece... non tiene... comodo ma rivedibile Cmq mercoledì li viviseziono... poi vi dirò... |
Buona serata a tutti e mi aggiungo a gli altri che lamentano rumori dal deltec MCE600. Questo skimmer, che devo dire lavora egregiamente, il primo mese di utilizzo faceva un rumore accettabile per uno schiumatoio esterno, dopo è finita la tranquillità. Sono costretto a spegnerlo quando sono in sala a guardarmi il mio acquario o la tv. Le ho provate tutte smontandolo 3 volte. La prima volta ho provato a fasciare la pompa con una spugna sottile senza ottenere nessun risultato, anche perchè gli spazi di lavoro sono pochissimi circa 1/2 cm per lato; la seconta volta ho provato ad isolare soltanto il fondo della pompa, inserendo un sottilissimo strato di neoprene, ma ancora una volta nessun risutato; la terza volta ho fasciato la pompa con 2 elastici di gomma, più sottili della spugna del primo tentativo ma, niente da fare... Ho controllato se l'alberino in ceramica era consumato e quindi se la girante a spazzola provocava delle vibrazioni, ma era tutto ok....anche perchè, se l'alberino si consuma in un mese, era proprio da denuncia considerato i costi dei ricambi. A questo punto, sentite le lamantele da diversi utenti di questo skimmer, credo sia un problema di costruzione e di un non approfondito test pre-vendita. Secondo me l'unica cosa che si può fare è quella di scrivere tutti insieme alla Deltec o a chi per loro si occupa della distribuzione del prodotto, al fine di avere indicazioni utili e tempestive per risolvere il problemone del nostro skimmer che è ancora in garanzia.....attendo vostre indicazioni.
|
Scusatemi, avete trovato una soluzione? non vi sento più discutere!!!!!
|
Quote:
purtroppo già a vederlo ..............dice tutto!! le pareti piane sono portate a vibrare + di quelle curve percui è tutto + amplificato. A maggior ragione uno skimmer esterno deve essere studiato sopratutto per la sua silenziosità e poi l'efficenza....... |
mi sono informato in giro... e mi pare di aver scoperto che la percentuale di persone che ha avuto in sorte la pompa rumorosa è bassissima... quindi credo che parlerò con chi me lo ha venduto e richiederò la sostituzione della pompa in garanzia.
cmq più tardi proverò ad intervenire sul mio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl