AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Primo acquario di acqua dolce 45 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97659)

Kapuz 29-09-2007 02:49

Quote:

Mi servirebbe anche un consiglio su un pesce di fondo (o fitofago) con questi valori dell'acqua ... io pensavo di stare su 3 Guppy (un maschio e 2 femmine) e 2 Cardinia nipponica (troppi??) ...




io ti consiglio gli otocinclus affinis:non crescono tanto e sono buoni mangiatori di alghe...secondo me puoi mettere altri 2 guppy o platy ma attento...in breve tempo ti invaderanno la vasca!!!
PS. l'allestimento è molto bello....Mi raccomando allo sfondo nero......è d'obbligo!!!
Guppy ed otocinclus richiedono valori dell'acqua molto diversi tra loro...io eviterei la convivenza...casomai potresti mettere qualche cardina japonica nel numero anche di 5 esemplari...ma occhio che i guppy si riproducono a manetta!!

koilos 29-09-2007 22:26

Perche' spegnere un neon? Hai una vasca dalle alte potenzialita', non frenarti!
Prima di tutto comprati un bell'impianto CO2, i neon da 24W sono sicuramente dei T5, ottimi sia per mantenere le " rosse " sia per avere dei pratini mozzafiato...certo, supportati da una erogazione costante di CO2 e da un buon regime di fertilizzazione ( personalmente ti consiglio la linea Dennerle ) ma vuoi mettere le soddisfazioni?
Ovviamente se decidi di accettare il mio consiglio c'e' da riflettere sulla popolazione...

silverhand 01-10-2007 10:05

Ciao a tutti ... sabato sera ho fatto i primi inserimenti di pesci ... 3 Guppy e 2 Corydoras barbatus ... Dopo un piccolo incidente nel momento in cui ho messo il primo pesce in vasca (in pratica ho rovesciato metà del contenuto del sacchetto dell'acqua per terra mentre prendevo il primo pesce con il retino) tutto è andato bene.
Al''inizio si sono tutti nascosti tra le foglie ... ma dopo poco i tre guppy hanno iniziato a uscire e ora nuotano tranquillamente nella parte alta dell'acquario, i corydoras se ne stanno tranquilli e pacifici sul fondo.

Alcune domande ancora da porvi:
1. Ho riacceso il secondo neon dalle ore 14,30 alle ore 23,30 può andare bene?
2. Ho ancora alcune alghe ... che test mi consigliate di fare?
3. Ph 6,8 Gh: 8,5 Kh:6,5 ... vanno bene per questo genere di pesci? (Vorrei una conferma... perchè inizio a perdermi) ... Tenendo conto che vorrei mantenere i pesci in buona salute .. fino a quanti pesci posso far stare (io vorrei tenere anche dei portaspada o dei platy ... e vedere se si riproducono).

Non capisco + una cosa ... sono andato dal negoziante volendo prendere Guppy + caridina Naponica ... ma questi mi ha detto che i caridina vogliono un acqua con Ph e Gh basso e i Guppy la vogliono con Ph e Kh + alto.

Volendo rimanere sui Guppy ho optato per i Corydoras barbatus ... qualcuno mi può dire se con i valori di acqua che ho in vasca vanno bene e se ci posso mettere o meno caridina? ... non ci capisco + nulla ... :-(

Per il Co2 l'ho già messo fatto in casa con il gel ... ma non sembra eroghi molto ...

RaMaS 02-10-2007 21:31

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
Quote:

Mi servirebbe anche un consiglio su un pesce di fondo (o fitofago) con questi valori dell'acqua ... io pensavo di stare su 3 Guppy (un maschio e 2 femmine) e 2 Cardinia nipponica (troppi??) ...

io ti consiglio gli otocinclus affinis:non crescono tanto e sono buoni mangiatori di alghe...secondo me puoi mettere altri 2 guppy o platy ma attento...in breve tempo ti invaderanno la vasca!!!
PS. l'allestimento è molto bello....Mi raccomando allo sfondo nero......è d'obbligo!!!

Scusa eh, ma gli otocinclus, con quei valori tirano la crepa in 3giorni...assolutamente troppo dura..considera che ci devono stare i guppy...
Detto questo per la vasca mi ha impressionato il miglioramento repentino :-))

da chiusa ad aperta..ora le critiche, la painta astelo davanti destra la metterei in dondo a sinistra, la glosso l'hai piantata troppo fitta, andrebbe sparpagliata di piu' e senza co2 son dolori..per la fetilizzazzione del fondo puoi tranquillamente sopperire con apposite pastikke da fondo (vedi Elos o Seachem per esempio).Fondo nero ci deve stare per forza :-)) .Per la luce, se la plafo ha due spine e ti doti di due timer, puoi far accendere la seconda lampada nella parte centrale del fotoperiodo.
Direi un buon inizio ma si puo' senz'altro migliorare. ;-)

silverhand 03-10-2007 11:04

Quote:

Originariamente inviata da RaMaS
Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
Quote:

Mi servirebbe anche un consiglio su un pesce di fondo (o fitofago) con questi valori dell'acqua ... io pensavo di stare su 3 Guppy (un maschio e 2 femmine) e 2 Cardinia nipponica (troppi??) ...

io ti consiglio gli otocinclus affinis:non crescono tanto e sono buoni mangiatori di alghe...secondo me puoi mettere altri 2 guppy o platy ma attento...in breve tempo ti invaderanno la vasca!!!
PS. l'allestimento è molto bello....Mi raccomando allo sfondo nero......è d'obbligo!!!

Scusa eh, ma gli otocinclus, con quei valori tirano la crepa in 3giorni...assolutamente troppo dura..considera che ci devono stare i guppy...
Detto questo per la vasca mi ha impressionato il miglioramento repentino :-))

da chiusa ad aperta..ora le critiche, la painta astelo davanti destra la metterei in dondo a sinistra, la glosso l'hai piantata troppo fitta, andrebbe sparpagliata di piu' e senza co2 son dolori..per la fetilizzazzione del fondo puoi tranquillamente sopperire con apposite pastikke da fondo (vedi Elos o Seachem per esempio).Fondo nero ci deve stare per forza :-)) .Per la luce, se la plafo ha due spine e ti doti di due timer, puoi far accendere la seconda lampada nella parte centrale del fotoperiodo.
Direi un buon inizio ma si puo' senz'altro migliorare. ;-)

La piante a stelo davanti sulla destra era lì per coprire il filtro ... se la tolgo dovrei metterci qualcosa d'altro per coprire un po'.

La glosso ora l'ho un po' potata togliendo le foglie più grosse, penso di tenerla anche se diventa grande, non mi sembra che sia male.

CO2 c'è c'è in misura di 39 bolle al minuto, con impianto casaslingo al gel.

Le plafoniere hanno un unico cavo quindi posso accenderle solo in contemporanea ...

Provo a vedere il fondo nero ...

Alcune note:

1. Ho inserito i Corydoras barbatus come pesci di fondo ... li adoro fanno un buon lavoro (uniti alle lumache) ma non mangiano le alghe che si intrecciano nelle Rotala Wallichii, oltre a pulirne mi consigliate anche qualche altro intervento.
2. Una femmina di Guppy è molto aggressiva nei confronti degli altri coinquilini (specialmente con l'altra femmina) continua a rincorrerli ... può dare dei problemi un esemplare del genere?
3. Devo munirmi anche di mangiare di fondo per i Corydoras?
4. Per il discorso delle Caridine le inserisco o no?

Prossimo cambio di acqua lo farei con acqua di rubinetto e i nuovi valori di GH e KH sarebbero:

Kh: 8
Gh: 10.5

Vanno bene per i miei incuilini o meglio se integro con Osmosi?

The Wizard 03-10-2007 11:51

ciao silverhand, mi collego all'intervento fatto da RaMaS che condivido in pieno.

Da quello che leggo nell'ultimo intervento hai i primi problemi con le alghe, normalissimi in acquari in maturazione.La plafoniera che hai scelto ti permette un'ampia scelta per quanto riguarda le piante e la possibilità di spingere l'acquario quasi esageratamente.
Ho però alcuni piccoli appunti... il fotoperiodo di quante ore è? lo hai iniziato gradualmente? Tieni presente che il livello di penetrazione dei T5 in una vasca delle dimensioni della tua permette un'illuminazione costante come potenza anche sul fondo.

Altro piccolo appunto. Se sei deciso a dedicarti alle piante allora devi rivedere la tua passione per i poecilidi. Le acque troppo dure non sono il massimo per i plantacquari (e con una plafoniera del genere ed un rapporto superiore ad 1 Watt/Litro io un pensierino ce lo farei se avessi MOLTO tempo da dedicare alla vasca!). Per le alghe che sono comparse prova a diminuire il fotoperiodo ed a rimuovere giornalmente le alghe dalle piante... niente agenti chimici, rischieresti di dover ricominciare da 0.
Per il taglio dell'acqua ti consiglierei di usare i sali per osmosi.L'acqua di rubinetto purtroppo può subire degli sbalzi di durezza a seconda delle condizioni dell'acquedotto e quindi rischieresti di trovarti prima o poi a fare cambi con acqua molto più dura o troppo tenera.
Ultima cosa, tieni sempre una scorta di acqua ad osmosi a casa (ti consiglio l'acquisto di un impianto) in quanto l'evaporazione si farà presto sentire e i rabbocchi non puoi farli con acqua di rubinetto!

RaMaS 03-10-2007 19:22

Quote:

Originariamente inviata da silverhand
Quote:

Originariamente inviata da RaMaS
Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
Quote:

Mi servirebbe anche un consiglio su un pesce di fondo (o fitofago) con questi valori dell'acqua ... io pensavo di stare su 3 Guppy (un maschio e 2 femmine) e 2 Cardinia nipponica (troppi??) ...

io ti consiglio gli otocinclus affinis:non crescono tanto e sono buoni mangiatori di alghe...secondo me puoi mettere altri 2 guppy o platy ma attento...in breve tempo ti invaderanno la vasca!!!
PS. l'allestimento è molto bello....Mi raccomando allo sfondo nero......è d'obbligo!!!

Scusa eh, ma gli otocinclus, con quei valori tirano la crepa in 3giorni...assolutamente troppo dura..considera che ci devono stare i guppy...
Detto questo per la vasca mi ha impressionato il miglioramento repentino :-))

da chiusa ad aperta..ora le critiche, la painta astelo davanti destra la metterei in dondo a sinistra, la glosso l'hai piantata troppo fitta, andrebbe sparpagliata di piu' e senza co2 son dolori..per la fetilizzazzione del fondo puoi tranquillamente sopperire con apposite pastikke da fondo (vedi Elos o Seachem per esempio).Fondo nero ci deve stare per forza :-)) .Per la luce, se la plafo ha due spine e ti doti di due timer, puoi far accendere la seconda lampada nella parte centrale del fotoperiodo.
Direi un buon inizio ma si puo' senz'altro migliorare. ;-)

La piante a stelo davanti sulla destra era lì per coprire il filtro ... se la tolgo dovrei metterci qualcosa d'altro per coprire un po'.

La glosso ora l'ho un po' potata togliendo le foglie più grosse, penso di tenerla anche se diventa grande, non mi sembra che sia male.

CO2 c'è c'è in misura di 39 bolle al minuto, con impianto casaslingo al gel.

Le plafoniere hanno un unico cavo quindi posso accenderle solo in contemporanea ...

Provo a vedere il fondo nero ...

Alcune note:

1. Ho inserito i Corydoras barbatus come pesci di fondo ... li adoro fanno un buon lavoro (uniti alle lumache) ma non mangiano le alghe che si intrecciano nelle Rotala Wallichii, oltre a pulirne mi consigliate anche qualche altro intervento.
2. Una femmina di Guppy è molto aggressiva nei confronti degli altri coinquilini (specialmente con l'altra femmina) continua a rincorrerli ... può dare dei problemi un esemplare del genere?
3. Devo munirmi anche di mangiare di fondo per i Corydoras?
4. Per il discorso delle Caridine le inserisco o no?

Prossimo cambio di acqua lo farei con acqua di rubinetto e i nuovi valori di GH e KH sarebbero:

Kh: 8
Gh: 10.5

Vanno bene per i miei incuilini o meglio se integro con Osmosi?

Allora..personlmente, coprire un filto laterale e' meno rilevante di ottenere un buon risultato ulla parte posteriore della vasca, nel senso che, non sara' quello ad attrarre l'attenzione ma la vasca nel complesso..poi, la Glossostigma, come mai la poti? e soprattutto che intendi "se diventa grande"? la glosso rimane piccola, casomai si espnde in larghezza stolonando e ricoprendo il fondo.
I Cory, non sono mangiatori di alghe..sono pesci detritivori, cioe' si nutrono di quello che trofano grufolando sul fondo, ma dato che in vasca il cibo a disposizione non esiste..necessita alimentarli con compresse apposite per pesci di fondo, certo ke se trovano azanzi di mangime spazzolano anke quelli, pero' devoo essere alimentati specificatamente per farli stare al top.
Per le caridine, direi che potrebbero campare, ma valori un po' piu' bassi sarebbero senzalto migliori. Per lo sfondo un normale catoncino bristol nero e sei a cavllo vedrai subito che differenza.
inoltre quoro silvio per tutto il resto.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10294 seconds with 13 queries