![]() |
Mia Esperienza personale,
vasca 43X43X45 circa 80lt lordi e 65 netti, 2 pagli cci di circa 4 cm. non hanno MAI provato a saltere fuori, se si spaventano si infilano tra le rocce(perchè non erano ancora entrati in simbiosi con niente altrimenti se ne stavano nel loro ospite.) Quindi non venitemi a dire che i paglaicci necessitano di 800lt di vasca perchè se no saltano fuori. basta avere una vasca ben struttura con i giusti nascondigli che facciano sentire il pesce al sicuro. inoltre, i pagliacci, se non hanno torvato una simbiosi e sono piccoli, hanno l' abitudine di dormire in superficie, vicino al pelo dell'acqua, e molto spesso se si spaventano durante il sonno tendono a saltere fuori. e i salti sono avvenuti anche in vasche di grosse dimensioni. Io ho ovviato a questo usando una luce lunare che gli dava sicurazza di notte dandogli la possibilità di vedere quel che accadeva. Quello invece su su concordo con tutti voi è l'impegno.... 2 ore a settimana possono non essere sufficienti, io son convinto che almeno una mezz'oretta 45 minuti al giorno sono necessari, per curare tutto... ramalz: dai retta a chi ti dice che se vuoi partire con il piede giusto devi metterti nell'ordine di idee che "devi dedicargli tempo", questo è il requisito principale. Per lo schiumatoio, io ti consiglio assolutamente un deltec 300, lo avevo è funziona molto bene. Il prizm lascialo in negozio, fa un casino assurdo e nel migliore dei casi funziona appena decentemente. oltretutto costa un botto.(il deltec 300 ora lo trovi tranquillamente a 150€ in negozio) |
per il tempo in parte vi do ragione...però se leggete bene ho specificato che all'insorgere di problemi........etc. etc.
gli ho messo pure la risatina! flavescens, Quote:
Quote:
Algranati, certo che puoi essere in disaccordo....ti do il permesso :-D hai molta esperienza, hai belle vasche....ma ti manchi di pragmatismo, per le idee confuse non so cosa risponderti, per fare certe affermazione le persone dovresti conoscerle, don't worry non mi sono offeso....sul serio! però quando uno scrive ha più possibilità di pensare, quindi....e poi tu sei pure moderatore. ellis....bho ti ho risposto prima :-)) concordo pienamente con BARDOCK |
effettivamente 2 ora la settimana sono pochissime per un marino, serve almeno mezz'ora al giorno, quando e se le cose vanno bene, se cominci (speriamo mai, eh) ad avere qulche problema, di qualsiasi tipo, il tempo necessario aumenta di sicuro. Tieni conto che c'è gente (io in pimis) che ogni volta che si ferma a controllare qualcosa in vasca ci passa delle mezzore intere, magari solo a guardare. E' un hobby che richiede tempo...
|
Quote:
se vuoi una bella plafoniera sei un po' scarso. la sunpower dell'ati, che per me ha un buon rapporto qualità/prezzo va dai 230 in su (più i tubi ovviamente). sarebbe meglio partire da subito con una 6x24 così non avrai troppi limiti di luce (280 euro... sempre più i tubi). in poche parole: non limitare troppo la spesa sulla luce altrimenti avrai dei risultati nella migliore delle ipotesi mediocri. potendo scegliere, in termini di ingombri, alle PL non ci penserei neppure. per il tempo dipende un po' da te. magari in un paio d'ore alla settimana te la cavi pure, però tieni presente che a osservare gli animali in vasca, oltre a essere piacevole, a volte capisci se c'è qualcosa che non va ancora prima di fare i test. quasi mi vergogno a dire quanto tempo passo a guardare la vasca #12 troppo! :-D |
Mr Burns, nn è molto che sn iscritto ma ti assicuro che di esperienza cn gli amphiprion ne ho a sufficienza per affermare che MAI ho visto i pagliacci saltare fuori da una vasca ne tanto meno allontanarsi troppo dal fondo... evidentemente,per tornare al discorso, si trovavano in una condizione di malessere tale da indurli a saltare per fuggire da una situazione insopportabile come una vaschetta da 50 lt dove valori chimico fisici dell'acqua sono sempre instabili e variabili rapidamente in poche ore senza farci rendere conto di che sta succedendo prima che sia troppo tardi!! Personalmente considero inadeguate a creare un acquario marino vasche di capacità inferiore hai 100lt o quantomeno molto limitanti nella scelta degli ospiti... ma cmq è solo un punto di vista ...e se per te carcerare i pagliaccetti in uno spazio esiguo è un modo eccellente di condurre un acquario bhe che dire #25 #25 #25
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
te pensa che sto pure a guardare 'na vasca dove ci son solo delle rocce... per vedere se spunta qualcosa :-)) mamma mia... dove andremo a finire? |
Quote:
Per l'illuminazione io darei un'occhiata al mercatino, con 200€ qualcosa di utile dovresti trovarlo... |
sjoplin, io lo fatto per mesi!!!..prima spunta un'asterina..poi una stomatella..che gioia un'ofiuria... :-D :-D
|
flavescens, uffffff sto tizio ancora parla....ti ho già risposto prima...e basta!
cmq ritornando al post....nella 60 cm ha detto che ha la possibilità di prendre una di quelle plafo con lampade a risparmio energetico....è all'inizio fatelo risparmiare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl