![]() |
scalda la lama del taglierino e taglierai meglio.... con meno rischio di spaccare se premi troppo.
|
si i buchi per i portalampada li ho fatti così, però il cacciavite si raffreddava subito e andare sempre vicino i fornelli è una pizza... -28d#
per le ventole nessuno sa dirmi niente?? #24 |
Quote:
|
per le ventole le puoi alimentare come vuoi, di solito NON andare sotto 5V in quanto si potrebbero fermare. Per accenderle parti a 12V e poi regoli la velocità con i Volt che gli dai.
Per il taglio a caldo potresti usare una resistenza elettrica a filo, così come si fa per tagliare il polistirolo. fai un buchino e ci fai passare il filo da parte a parte e poi inizi a tagliare il tutto con calma semplicemente spingendo il filo contro la plastica |
e per quanto riguarda il collegamento delle ventole??
ve bene un solo alimentatore?? e come vanno collegate?? #24 scusate ma non sono molto pratico.. #12 grazie per il consiglio della resistenza elettrica a filo.. :-) |
per le ventole è importante che il consumo richiesto sia inferiore alla potenza massima dell'alimentatore, altrimenti lo bruci con un serio rischio di incendio :-S
Il collegamento in parallelo o in serie non penso che dia differenze... io di solito unisco tutti i + e tutti i - e li collego come se fosse un'unica coppia di cavi. |
l'alimentatore mi pare regge al massimo 12,5w..
devo mettere due ventole, ma non so quanto consuma ogni.. #24 per il collegamente farò come hai detto te, penso vada bene.. :-) |
le ventole sono da computer o riciclate altrove?
Se da pc puoi stare tranquillo perchè sono pochissime leventole che arrivano a 6W di consumo, e sono da 12x12 e muovono un tornado :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl