![]() |
dado.88, fossi in te lascerei tutto com'è ed aspetterei che passi il picco, a far modifiche c'è tempo, non aver solo fretta di mettere pesci anche quando sarà passato il picco, invertirai dopo l'ordine delle spugne e quindi controllerai ancora i nitriti per una settimana.
Purtroppo non riesco a vedere l'immagine che ti ha suggerito mattidezini e quindi non capisco le variazioni sul tema, ma mi fido, è "imparato" ;-) . Comunque se non sono due spugne, ma lana e spugna, segui il consiglio di milly. C'è sempre il problema che il filtro mi sembra piccolo. L'acquario ha marca e modello? |
marca pacific
-nn conosco il modello ma ho i dati- Capacità: 120 lt Accessori: illuminazione 30W riscaldamento 150W pompa 6,5W filtro 300L/H termometro digitale termoregolatore tutto quello che so...grazie federico |
Ho reinserito l'immagine con le spugne invertite altrimenti i messaggi dopo non hanno senso :-))
In poche parole l'acqua entrando nel filtro deve incontrare: 1-LANA di PERLON 2-SPUGNA "BLU" 3-CANNOLICCHI 4-POMPA |
mattidezini, adesso l'immagine la vedo. Non sono d'accordo sul mettere la pompa così in alto, al primo accenno di intasamento pescherebbe aria.
Poi non sono molto amico delle spugne in una configurazione tradizionale, metterei lana di perlon (4-5cm) e poi tutti canolicchi. |
Forse hai ragione ma io la alzerei comunque un pò si guadagnerebbe spazio utile per i cannolicchi!!!
Riguardo alla lana non so che dire...io ho usato sempre e solo la spugna...una sciaquatina ogni tanto e ripartiva... |
beh... potrebbe mettere canolicchi o resine sopra la pompa... che io non alzerei molto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl