AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Fine allestimento acquario per Betta.. Consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96376)

Velvet 10-09-2007 14:38

ok grazie per le risposte!

sono tornato dal venditore con 3 crypto una bella porzione di riccia e una pianta alta con foglie miste, frastagliate e regolari della quale non ricordo il nome e un po di muschio da legare ad una radice precedentemente inserita...


quindi per prepararmi all'introduzione dei pesci devo:

-cambiare il 50% di acqua con acqua di Ro per abbassare la durezza,

-inserire torba nel filtro (in qualunque zona va bene?) per abbassare il Ph, ma la torba non colora l'acqua ???

il negoziante mi ha anche consigliato un prodotto che si chiama acidcorrektor della eurolife (mi pare) cosa ne pensate ?

poi una volta stabilizzati i valori Ph 6-7 e durezza max 10-15 sono pronto per l'inserimento, nell'ordine:

-Caridine japoniche 5-6

-rasbore 5-6 oppure 7-9 dipende dal tipo

-betta maschio

-betta femmine 2

per i cambi d'acqua 20% circa una volta al mese o meno con acqua biocondizionata 50% e acqua di osmosi 50%

ho capito tutto bene ???

:-))

Velvet 10-09-2007 14:42

dimenticavo ... ho visto i pangio .... mi sono innamoirato !!!!!

se volessi inserire 3-4 pangio creando un letto di foglie di quercia sul fondo le devo fermare in qualche modo o rimangono a fondo da sole ???

islasoilime 10-09-2007 19:15

dovrebbe andare tutto bene, ovviamente inserendo i pesci a più riprese e lasciando passare qualche giorno(meglio quasi una settimana anche in base alla consistenza dell'inserimento) e monitorando sempre i valori dei nitriti e nitrati.
per le esatte proporzioni dei cambi, poi dopo un pò di cambi, controllando i valori, potrai regolarti meglio anche valutando l'assorbimento delle durezze da parte della torba!

per le foglie, mettile a bagno a parte in acqua dell'acquario o cmq biocondizionata e dopo uno due gioni, staranno sul fondo da sole, allora, le sciacqui e le inserisci.

la torba(cmq ci sono le istruzioni sul pacco, ti consiglio quella ad uso acquaristico per sicurezza anche se si potrebbe usare quella da giardinaggio ma non tutte vanno bene) la metti nel filtro in modo che il flusso la attraversi per ultima, subito prima di tornare in acquario.Quella ad uso acquaristico, con la quantità necessaria per acidificare solo leggermente, renderà l'acqua leggermente ambrata, dando un effetto a mio avviso molto bello e naturale, più caldo, e comunque apprezzato dai pesci che risponderanno con colori più sgargianti. Poi, per i colori dei pesci che hai scelto è il massimo, soprattutto con le rasbore e i pangio.
comunque per evitare una colorazione troppo forte dell'acqua è consigliabile mettere lana di perlon sia prima che dopo la torba(ma senza esagerare perchè per esperienza personale ti dico che la lana tende ad intasarsi spesso, rendendo necessaria l'apertura del filtro anzitempo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12487 seconds with 13 queries