![]() |
CILIARIS, te lo ho chiesto perchè ne ho testati diversi e ho visto che avvolte cambiando lotti si hanno delle piccole differenze. Sto testando delle qualità particolari che appena avrò finito di usarli ti farò saperei risultati.
|
mauro56, piu o meno.... serve soprattutto anche per valutare il grado di rigenerazione... :-)
|
decasei fammi sapere #36#
|
a prosito che differenza c'è tra carbone attivo ed iperattivo ?
|
non cè nessuna differenza, è una str.......a commerciale #07 #07
|
Quote:
|
.... :-D :-D .... TUESEN.... :-D :-D ...hai la delicatezza di un elefante....in vetreria..... :-D :-D ...
|
*Tuesen!*, io non collaboro con Elos, Danilo si.
Io ho pero' riutilizzato ultimamente alcuni prodotti Elos e mi sono trovato bene..... il carbone e' uno tra questi.... se ti interessa ti dico cosa altro sto usando e mi piace come cosa non mi piace.... di Elos come di altre marche.... detto molto onestamente, che costi tanto o poco.... boh, c'e' qualcuno dalle tue parti (se non ricordo male) che comperando del carbone al risparmio ha gettato la vasca..... Ciao |
Quote:
però ho visto in negozio della stessa marca (non ricordo il nome) due tipi: - in granuli (cosidetto attivo) - a cilindretti (iperattivo). qual'è meglio .. ovviamente in linea teorica. |
gesualdop cerca di andare su qualche carbone che non ti rilasci fosfati,come detto in precedenza ruwal,corallen-zucht,grotec,e preis sono secondo me superiori alla media, se vuoi un carbone ottimo come qualità prezzo chiedilo ha decasei #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl