![]() |
Quote:
Ciao Enrico |
quella che vedi nella foto quando la presi veniva venduta come sp. green, quando dici green si intende solo quel tipo di babaulti
ciao |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
e quelle di glaser non saranno ne green ne zeylanica..... quindi chissà cosa sono..... ciao |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
i nomi commerciali certe volte rimangono a vita e sono più facili da trasmettere verbalmente, ma devono essere ben usati come ti scrivo in seguito Quote:
Quote:
Quote:
altrimenti tutti gli appasisonati avrebbero lo stesso nome non ti pare ;-) ;-) ciao |
[quote="Dimorfotecacome fanno con le ampullarie le chiamano tutte Ampullaria australis mentre ne esistono 200 specie e rezze diverse....
[/quote] Esatto! Pensa che anni fa presi nel vivaio vicino a casa mia delle belle lumache vendute come ampullarie verdi che identificai come Viviparus. Per curiosita', avendo identificato il genere ma non riuscendo ad identficare la specie, telefonai a ruinemans. I vari addetti non sapevano nulla cosi' mi feci passare il capoccione e alla richiesta del nome scientifico mi sparo' Ampullaria sp. periwinkle. :-D :-D :-D :-D :-D E ruinemans non e' l'ultimo arrivato..... Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl