![]() |
se il filtro è ben maturo i cambi d'acqua non lo stressano e possono riportare i valori alla normalità più velocemente
|
Quote:
Quello che cercavo però di dire, è che talvolta i cambi d'acqua non risolvono. Faccio un esempio: Valori di partenza: nitrati 50 mg/l, fosfati 1 mg/l. Logica vorrebbe che cambiando il 50% dell'acqua con acqua priva di nitrati e fosfati si arrivi a 25 mg/l di nitrati e 0,5 mg/l di fosfati. Questo si rivela vero per i nitrati ma talvolta non per i fosfati. Ho letto in giro comunque che altri hanno rilevato la stessa cosa, dando spiegazioni di fosfati che si legano al fondo (con il ferro?) e poi ritornano in circolo. Non ho le competenze sufficienti in chimica per andare oltre. Posso solo dire che con le resine della Seachem non ho rilevato il minimo problema in vasca, anche con uso prolungato. Invece con altre i valori dell'acqua si sballano, per cui da utilizzare solo come ultima risorsa. |
bene, sarà per lo stress, ma ora uno dei miei discus, è stato malmenato da quello che fino a pochi giorni fà era il sottomesso, e staziona sempre in mezzo all'echinodorus, si è scurito leggermente e mangia solo pastone praticamente imboccandolo -04 ci mancava pure questa, ho 3 femminucce in vasca (tra cui questa isolata) e ogni tanto si pistano di brutto, che dite come risolvo?
|
se è ridotto male male , devi isolarlo in un'altra vasca (vaschetta) . Cura termica e cibo .
|
esternamente non ha ecoriazioni o simili, è solo impaurito, appena l'altro si avvicina diventa praticamente nero, cmq non ho un'altra vasca, ci mancava pure questa #23
|
Ma, a parte i fosfati, KH e pH sono tornati nella norma ho sono ancora sballati?
|
nn puoi isolarlo in una sala parto sempre nell'acquario in modo da nn essere attaccato dall'altro ??
|
i valori stanno tornando alla normalità PH 6 KH 0 GH 6 PO4 0,75 l'unico che è ancora basso è il KH ed fosfati come detto in precedenza miro a 0,10, per isolare il malmenato, in una sala parto non c'entra è un discus di 12 cm, un consiglio visto i fosfati un pò altini, che dite la fertilizzazione la interrompo?
|
nn saprei cosa consigliarti allora , una vaschetta anche di 20 litri si dovrebbe sempre avere . hai un kh estremamente basso che puo' portare ad un ph instabile .
|
purtroppo ho notato che il Kh e basso , però ho provato a fare test del Ph in vari momenti della giornata, mattino, pomeriggio, sera ed è sempre rimasto a 6 cmq lo vorrei portare tramite cambi almeno a 2 per il discus sinceramente non so che fare, poi la soluzione della vaschetta non la vedo molto buona, anche perchè essendo già stressato un'altro ambientamento potrebbe dargli il colpo di grazia, voglio provare semmai a dividere l'acquario tramite una rete in plastica a maglie grandi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl