![]() |
secondo me basta che tieni bassi gli inquinanti,e sei a cavallo,certo se le luci sono poche sacrificherai un pò i colori dei duri però non è una catastrofe ,e il sarco quando sarà troppo cresciuto per la tua vasca,basterà talearlo e darlo via ;-)
|
...Ok, non son normale...
Ho messo le mani in vasca ed ho fatto un paio di prove, prima di fare modifiche definitive, vorrei un parere dagli amici del forum. ...ecco le foto di due diverse disposizioni possibili, ovviamente lasciando spazio per l'euphyllia e se ci sta bene, qualcos'altro... -Questa e' una: |
...E questa e' l'altra:
...Oppure lo rimetto com'era prima? Attendo le vostre risposte :-) :-)) |
Quote:
Ora l'ho sistemato! :-)) |
io ti ho gia detto come la penso:capnella a sinistra vicino alla sinularia,e con il roccione che hai tolto in alto,crei anche dello spazio in più per qualcos'altro magari qualche discosoma colorato sul blu viola che darebbe altro colore.
e in più così puoi mettere l'heuphylia e anche la caulastrea |
leggendo il profilo ti consiglio di iniziare a integrare anche magnesio,stronzio e molibdeno,da quando ho iniziato a metterli le calcaree mi sono cresciute parecchio ;-)
guarda qua http://www.acquariofilia.biz/allegat...iose_2_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...oliose_163.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl