AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   UPS come sistema per contrastare l'assenza di corrente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94760)

alessandros82 20-08-2007 01:19

Spero facciano qualcosa per acquari prima o poi così si sta tranquilli davvero, a me sti così non mi convincono in pieno.. #24 ..bo!

luciafer 20-08-2007 09:10

Quote:

Originariamente inviata da asvanio
Quote:

però se è di scarsa qualità potresti avere sbalzi di corrente.
scusa luciafer se ti correggo ma gli sbalzi come dicevo prima li puo' avere la tensione , quindi un 220v non stabile entro i valori canonici , che quindi oscilla troppo, esempio abbassamenti sotto i 200v o innalzamenti sopra i 240v.........ma non la corrente ;-)

Hai ragione, piccolo lapsus. :-))

Ma non sono il solo a fare confusione. :-D

Federico Sibona 20-08-2007 09:31

asvanio, in effetti però un "raddrizzatore" nell'UPS c'è ed è quello che tiene in carica la batteria in presenza di tensione di rete.

***dani*** 20-08-2007 09:43

Alessandros82

Il primo che prende un apc gli cambia l'involucro, e lo vende come specifico per acquari al triplo del prezzo fa i soldi.

La corrente è corrente... e l'APC, ma ci saranno sicuramente altre marche qualitative, è un UPS validissimo per quello che dobbiamo fare noi.

alessandros82 20-08-2007 09:54

***dani***, dici?...io di ste robe non ci capisco un tubo o quasi....ma cosa costa?...se ho capito bene bisognerebbe prendere un'adattatore per le spine che vogliano inserire e siamo apposto?ma 5 ore se attacco ad esempio una 1250?..Se volessi attaccare la 1250 + la 6000?posso o è troppo? #24

***dani*** 20-08-2007 09:59

Quote:

***dani***, dici?...
certo, non è che vortech si sia inventata nulla eh? ne ha preso uno sul mercato e via...
Elos fa uguale con il suo UPS insieme al computer biotopus II che tra l'altro fa funzionare una piccola pompa di movimento posta sulla superficie dell'acqua per 15 minuti alternati in modo da prolungare l'ossigenazione.

Quote:

io di ste robe non ci capisco un tubo o quasi....ma cosa costa?
io ho speso 162 euro spedito, poi ci sono modelli più grandi e più piccoli

Quote:

...se ho capito bene bisognerebbe prendere un'adattatore per le spine che vogliano inserire e siamo apposto?
io ho preso due adattatori da 3,5 euro cadauno già compresi nel totale di cui sopra

Quote:

ma 5 ore se attacco ad esempio una 1250?..
5 ore e 53 minuti per la precisione

Quote:

Se volessi attaccare la 1250 + la 6000?posso o è troppo?
puoi sempre fare quello che vuoi :-) poi però diminuisce l'autonomia, a meno di collegare più batterie in serie, avendone soprattutto il posto..
Per altro allora collegherei lo schiumatoio più che la 6000...

Federico Sibona 20-08-2007 10:09

Calma, mettere altre batterie in serie non si può perchè aumenta la tensione ed in parallelo è sconsigliabile perchè ci sarebbe corrente di scambio tra le batterie stesse, non potendo essere perfettamente uguali. L'unica via percorribile è la sostituzione delle batterie presenti con altre di capacità maggiore, senza esagerare.

***dani*** 20-08-2007 10:13

C'è un altro post nel forum ove spiegano come fare... non so se siano batterie più grandi o collegate in qualche modo strano, perché non ho approfondito.

Ma cmq qualcosa si può fare.

Federico Sibona 20-08-2007 10:49

Per chi è interessato, il topic è questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...&highlight=ups
ma andando con la funzione Cerca e digitando UPS se ne trovano tanti altri interessanti (diciamo troppi, per la dispersione e ripetitività delle informazioni).

PS: Rinnovo l'appello a moderatori ed amministrazione: non si può proprio creare una sezione tecnica che tratti questo argomento e correlati con marino e dolce riuniti?

asvanio 20-08-2007 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
asvanio, in effetti però un "raddrizzatore" nell'UPS c'è ed è quello che tiene in carica la batteria in presenza di tensione di rete.

esatto #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14400 seconds with 13 queries