![]() |
con valori PERFETTI io ho risolto i ciano che mi stavano spuntando con aumento di movimento e ALTERNATO per la derbesia che sembra ami il mov continuo.
|
Ciao,
un mio amico aveva lo stesso problema ma lo abbiamo risolto aumentando il movimento ( alternandolo anche), e sospendendo la somministrazione di additivi quali lo stronzio e lo iodio di cui i cianobatteri si nutrono.Altre cause possono essere uno sprettro luminoso non adatto, elevate quantità di nitrati e/o fosfati , temperatura elevata o morte di un pesce, invertebrato o crostaceo di cui non ci si è accorti e che si sta lentamente decomponendo.Ci sono anche dei competitori naturali come alcune specie di paguri, e gasteropodi. Stai attento che non si espandino sulle rocce e controlla anche la densità, che se bassa, è un altro fattore che ne determina la proliferazione. Ad ogni modo puoi trovare una scheda dettagliata anche su ap che potrebbe esserti molto utile alla tua lotta contro i cianobatteri, che sono comunque fra le problematiche più insidiose nell'acquario marino. |
Volevo riportare un po' di luce sul problema alghe e forse ho capito la causa che le ha portate! Sto provando già da 4mesi circa la biolite e leggendo qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=13908 dove parlano della zeolite e del rilascio di ferro..ecco..proprio il ferro!...puo' essere (secondo me è quella la causa) che con un continuo rilascio di ferro faciliti la formazione sia di alghe tipo derbesia sia di cianobatteri? Ricordo che la biolite va usata da sola senza bisogno di batteri e altro mentre nel sistema zeovit si. Quindi il rilascio di ferro che c'è nella zeovit è funzionale mentre con la biolite non è funzionale perchè non si lega ad un bel niente visto che in vasca non vengono messi batteri. Cosa ne pensate?
|
risultati fotometro
PO4 1,34 ppm NO3 1,9 ppm |
dovrebbero essere mg/l non ppm.....e quindi stai messo molto molto male per i fosfati. #07
molto bene per i nitrati, anche se l'ottimo sarebbe zero pure quelli. ;-) ciao |
oppure mi è sfuggito qualcosa e il fotometro misura in ppm invece che in mg/l?? #24 #24
|
Zeovit... già...
Secondo me in così pochi litri la cosa è difficilissima da gestire... non sò come funzioni biolith, ma io con la zeolite "ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare..." Stà cosa del ferro ha creato casini anche a me, il ciclo non mi si chiudeva e non venendo estratto insieme ai batteri o ai chelanti mi son trovato con valori da 0 a mille da un giorno all'altro... :-( Ripeto, non conosco la Biolith... ma io inizierei a toglierne un pò per volta e fare un bel pò di cambi ripetuti, aumentando il + possibile il movimento... |
oggi ho tolto di botto la biolite..e di botto mi si è aperto l'alcionario che era da un po' che era chiuso..mah..casualità? -28d# Questo fine settimana dovrei mettere la rowa per i fosfati vedremo se riuscirò a comprarla.
Per quanto riguarda la sabbia..leggendo un articolo sul dsb e sulla provenienza dei PO4 mi viene il dubbio che la sabbia che ho rilasci PO4...Prossimo test sarà verificare la bontà della sabbia #36# X Rama: ho montato lo schiumatoio con l'Ario ma non riesco a farlo schiumare..o sale tutta acqua o una cippa te l'aria la tieni tutta aperta? Cmq x il rumore dell'Ario è stata una sorpresa pensavo facesse più rumore invece è più che buono :-) |
niente rama come non detto schiuma..adex apro un'altro post e metto la foto.
|
Quote:
Io farei un cambione, aggiungerei dei batteri (non zeovit) e se non hai Acropre in vasca metterei anche delle Rowa o simili per assorbire i po4 restanti.... Fatto questo.... dopo 7gg rimozione delle resine, controllo dei po4 e altro cambione..... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl