![]() |
Io aspetterei... con un pò di pazienza la natura fa il suo corso....
|
Bello bello!!! Prenderò spunto :-D
Concordo per lo sfondo!!! #36# |
molto carino il legno al centro è davvero bello,un bel posizionamento delle decorazioni e delle piante,hai messo un fondo attivo per le piante,o ahi previsto impianti di co2?
comunque mi piace buona fortuna #25 |
grazie! ;-) per quanto concerne il fondo attivo e la CO2 ci sono entrambi... le piante sembrano apprezzare, soprattutto le cabombe che stanno crescendo colonizzando il retro della vasca. Ora l'unico problema è l'infestazione di piccole lumachine che cercherò di limitare al massimo! presto altri aggiornamenti, a presto!!! #22
|
Continua la fase di maturazione della mia vaschetta. Oggi entriamo nella 3a settimana, ecco i risultati dei test condotti ieri.
pH: 7,5 gH: 13 dgH kH: 10 dkH NO2: 0 mg/l NO3: o mg/l Che ne dite? Procedo bene? #17 |
molto bello,,,,,,anche io toglierei il filtro oppure ci metterei davanti un po' di vallisneria per coprire almeno la parte medio-bassa ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
|
mi piace tantissimo la disposizione della radice delle pietre e delle piante...
anche io lo vorrei fare cosi... |
complimenti #25
|
Gli NO3 a zero non va tanto bene.... le piante hanno bisogni di nitrati....
|
già... ci pensavo anch'io... consigli? Domani faccio un cambio parziale con acqua osmotica così da regolare meglio pH, gH e kH
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl