![]() |
ho appena fatto il collegamento dapprima suggeritomi perchè non avevo letto gli altri messaggi...
le lampadine mi si accendevano ad intermittenza!! per il collegamento esatto mi servono un sacco di connettori! giusto? |
per la massima corrente ammissibile sui cavi calcolate indicativamente dai 3-4 amperex mmq,io ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene
|
#07 #07 #07 #07 ragazzi giocare con la corrente è molto pericoloso, se non siete sicuri di cio che state facendo lasciate perdere perchè altrimenti rischiate di lasciarci le penne!!
l'unico schema corretto è quello postato da mariolino62, tutte le altre soluzioni non funzionano con quel tipo di lampade (sono sistemi che si utilizzano con le lampadine dell'albero di natale..... -28d# ) diciamo che il discorso dei 3-4 A/mmq puo andare bene per una valutazione spannometrica molto restrittiva, per calcolare l'affettiva portata di un cavo bisogna considerare un'infinità di parametri tra i quali le modalità di posa ed il tipo di isolante. ad ogni modo per le potenze che utilizziamo in acquariologia vanno piu che bene i cavi da 0.75 |
effettivamente il mio calcolo dei 3-4 Amper x mmq è un calcolo di massima che dò ai clienti,in effetti a livello elettrotecnico ci sono molti parametri da calcolare
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl