AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento nuovo vasca 181 lt vostri consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94193)

balocco 13-08-2007 17:31

Quel tipo di fondo ha questa caratteristica, assorbe i carbonati e in partre anche gli altri sali, non ti preoccupare prima o poi si satura e diminuisce sensibilmente l'effetto.

Per quanto riguarda il filtro, devi saprere che la maturazione avviene anche senza mettere i batteri, magari impiega qualche giorno in più ma poi matura lo stesso. Solitamente quando si fa partire una vasca con il fondo come il tuo non si mettono nemmeno i cannolicchi inizialmente, solo spugne o perlon se tu li ha gia messi non c'è problema al massimo controlla che le polveri non li abbiano intasati e semmai puliscili, ti ripeto procedi con calma prima assesta il fondo e poi pensa al filtro.

La Anubias più in ombra sono e meglio è.

finder25 13-08-2007 17:43

Infatti prima di mettere i batteri ho sciaquato tutto spugne e cannolicchi e poi ho messo i batteri quindi credo di essere a posto.... mo gli cambio 50 lt e vado a ristabilire il kh!
Per quanto riguarda la maturazione io penso di inserire i primi pesci per la fine di settembre e quindi penso che per quel tempo sarà maturato e i valori saranno stabili.
Diciamo che mi preme non far soffrire le piante ecco tutto....per le anubias stasera vedrò di sistemarle un pò più all'ombra!
Grazie!

finder25 17-08-2007 08:55

Ok allora ristabilito kh vi posto i valori che ho controllato ieri sera:

PH 7.1
KH 5
GH 8.5
NITRITI 0.3 GIALLO
NITRATI TRA 25 E 50

Un pò di alghe ho notato che si sono fatte sui vetri e non ho capito il perchè e poi ho visto che stanno uscendo un bel pò di lumachine....sranno dannose??
Grazie per le info!!

balocco 17-08-2007 11:49

Ciao, i valori indicano che sei al limite con la concentrazione di CO2 e che il filtro ha iniziato la fase di salita del picco dei nitriti.

Per quanto riguarda le alghe ritengo che, con il tuo fondo, ti daranno del filo da torcere. Secondo me dovresti abbassare il fotoperiodo di un paio di ore e rialzarlo gradualmente di mezzora a settimana.

Le lumache in genere non sono "dannose" ma in certi casi risultano inferstanti, il mio consiglio è quello di eliminarle con le mani.

finder25 17-08-2007 12:46

Scusami ma per la co2 non ti seguo,mi spego meglio:
se incroci i dati sulla tabella della dennerle mi dice che al momento ho poca co2 in acqua a meno che io non la sappia leggere.... dimmi tu!
Mi spieghi meglio anche il fatto del fondo?
Per le lumache adesso mi organizzo!
Grazie per tutte le info......e della pazienza!

balocco 17-08-2007 17:02

Quote:

Originariamente inviata da finder25
Scusami ma per la co2 non ti seguo,mi spego meglio:
se incroci i dati sulla tabella della dennerle mi dice che al momento ho poca co2 in acqua a meno che io non la sappia leggere.... dimmi tu!

Si infatti è quello che intendevo dire, hai "poca" CO2

Quote:

Originariamente inviata da finder25
Mi spieghi meglio anche il fatto del fondo?

l'Acqua soil è un fondo molto buono (anche troppo dicono alcuni) nella fase iniziale dell'allestimento però rilascia parecchie sostanze nutritive nella clonna d'acqua, tali sostanze non possono essere utilizzate integralmente dalle piante e finiscono per favorire la crescita algale. Per ovviare a questo inconveniente si consiglia di fare cambi del 50% anche giornalieri e filtrare con carboni attivi.

finder25 17-08-2007 17:19

Ah bene a sapersi allora guarda farò in questo modo e dimmi se 6 daccordo con me:

Aumento Co2 a 14 bolle al min mentre gli cambio 50 litri di acqua e non aggiungo batteri e riduco il fotoperiodo a 6 ore giornaliere pere tutta la settimana per poi riaumentarle di mezz'ora alla settimana fino a raggiungere di nuovo le 8 ore che dici??
Il filtro comunque contiene ben 2 sacchetti di carbone attivo quindi presumo che con questi piccoli accorgimenti dovrei risolvere.
Ti tengo informato e fammi sapere che ne pensi....
Grazie!

balocco 17-08-2007 17:54

Mi sembra corretto, il carbone ovviamente poi lo toglierai.

finder25 17-08-2007 18:08

Guarda non so cosa dirti.....nel filtro pratiko della askoll lo porta di serie in pratica ha 4 cassetti ed alternati ai cannolicchi ci stanno proprio questi sacchetti di carbone nero con davanti le spugne non so se che a filtro maturo poi debbano essere rimossi.
Tu che sicuramente sai meglio di me come fare consigliami che faccio li elimino a filtro maturo e caso mai gli metto i cannolicchi pure li?
#24

balocco 17-08-2007 20:11

Si certo eliminali.

I carboni attivi servono solo dopo un trattamento con medicinali oppure come in questo caso per eliminare l'eccesso di sostanze in acqua, dopo poco tempo esauriscono il loro effetto e diventano del tutto inutili.

La Askool li mette in tutti i filtri e questo può trarre in inganno, al loro posto metti altri cannolicchi, più ce nè e meglio è.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09424 seconds with 13 queries