AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nitrati alle stelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=94071)

Cesco1984 09-08-2007 21:29

Moses tutte cose che faccio già da 2 mesi a questa parte... nessun tipo di spugne in vasca...lo skimmer schiuma schiuma anche se un po' liquido..(deltec mce 300)... la pazienza incomincia a mancare... dopo 2 mesi volevo dei risultati che non arrivano...
Che dite continuo con dei cambi?? e se si cn che percentuale di acqua?
Io continuo anche a non accendere le luci cn questi valori...

Cesco1984 09-08-2007 21:34

Ne approfitto x chiedere anche un'altra piccola cosa....che sale mi consigliate...oltre al preis naturalmente.. :)
RED SEA CORAL PRO-REEF che ne pensate?
Grazie in anticipo cm sempre.. #19

moses74 09-08-2007 22:20

Uso il Kent e mi piace.
Se fai tutto questo bene! Continua a soffiare e aspirare.
Cambi puoi iniziare, dopo 2 mesi, ma con calma. Non andrei oltre il 10% al mese.
Non ti preoccupare, mi è capitato di sentire qualcuno con no3 a 50 e oltre anche a 3 mesi.
Le luci, appena calano un minimo i nitrati, comincerei ad accenderle.

Cesco1984 09-08-2007 22:46

quindi ora spetto 1 mese x il prox cambio.....Ok ..la sett scorsa ho fatto un 25 lt di cambio...

moses74 09-08-2007 22:59

Beh... se hai già cominciato (o me l'ero perso o non l'avevi detto) con 25 e sei così, continuiamo la cura d'impatto. Vai di 25 lt a colpo!

preve84 10-08-2007 07:16

anche il mio deltec mce300 schiuma piuttosto liquido...ho sentito che è proprio una sua caratteristica! ti consiglio di pulire il bicchiere e il cono tove c'è il deposito un giorno si e uno no...altrimenti schiuma poco!

anche secondo me un po' di cambi dovrebbero fare bene..magari ai biodigest aggiungi i bioptim, nutrimento per batteri...io faccio sempre così...una mano la danno!

mauro56 10-08-2007 08:23

Se non sbaglio (corregetemi) la causa piu' verosimile del tuo problema e' che le rocce si sono impoverite di anaerobi che dovrebbero trasformare gli NO3 in azoto eliminandoli. Cio' potrebbe essere dovuto a come erano tenute prima che arrivassero nella tua vasca.
Non ho esperienza sull'uso dei batteri (correggetemi ancora) me credo che i biodigest e simili siano aerobi quindi dovrebbero agire sui NO2 trasformandoli in NO3, ma di aerobi ne hai abbastanza (ecco perche' hai NO2 normali, non hai problemi di batteri aerobi!), quindi io lascerei tutto come sta e aspetterei. Forse (senti anche altri) cambi cosi' drastici (quasi il 50% a volta) potrebbero essere eccessivi, io perferirei cambi piu' piccoli e frequenti (tipo 10-15% ogni 10-15 gg) che sono anche piu' facili da effettuare.
Ora sentiamo se ho detto scemenze :-))

Fabiano 10-08-2007 08:23

Cesco1984, l'acqua d'osmosi con la quale hai fatto il cambio, è buona?
Se cambi il 30% d'acqua e i nitrati non calano di conseguenza... io la controllerei un pò...

preve84 10-08-2007 08:55

mah...e qui dico solo la mia esperienza che può anche essere un caso.... (io di casino ne avevo con tutte le rocce inserite in diversi intervalli)
io facendo 3 cambi ripetuti del 20% ogni 3 gg + uso biodigest e bioptim ho portato i nitriti da 0.05 a 0 e i nitrati da 25 a 10...
sulla confezione dei biodigest dice che abbassano nitriti, nitrati e fosfati...

non saprei che consigliare...forse è solo maturazione e basta..il tempo aggiusterà!

oltre alla domanda posta da Fabiano, sull'osmosi...le rocce inserite sono di buona qualità? perchè anche questo è importante...

moses74 10-08-2007 18:33

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
Se non sbaglio (corregetemi) la causa piu' verosimile del tuo problema e' che le rocce si sono impoverite di anaerobi che dovrebbero trasformare gli NO3 in azoto eliminandoli. Cio' potrebbe essere dovuto a come erano tenute prima che arrivassero nella tua vasca.
Non ho esperienza sull'uso dei batteri (correggetemi ancora) me credo che i biodigest e simili siano aerobi quindi dovrebbero agire sui NO2 trasformandoli in NO3, ma di aerobi ne hai abbastanza (ecco perche' hai NO2 normali, non hai problemi di batteri aerobi!), quindi io lascerei tutto come sta e aspetterei. Forse (senti anche altri) cambi cosi' drastici (quasi il 50% a volta) potrebbero essere eccessivi, io perferirei cambi piu' piccoli e frequenti (tipo 10-15% ogni 10-15 gg) che sono anche piu' facili da effettuare.
Ora sentiamo se ho detto scemenze :-))

Il discorso calza... Credo si possa ricondurre anche al cambio radicale da acquario avviato ad acqua nuova di vasca appena allestita. Normale aver subito "delle perdite" a livello batterico.

Gli No3 sono ridotti in misura elevata dai batteri autotrofi.
Quindi direi che aggiungendo batteri in vasca, bisognerebbe cercare di far prevalere questi.
Per i cambi avevo suggerito anche io un 10% ma visto che con il 25 non si sono visti risultati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries