AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Discussione interessante sul metodo Zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9403)

blureff 25-06-2005 01:03

Quote:

Originariamente inviata da aster73
Interessante discussione.
Sono sempre più convinto che la colorazione è dovuta alla densità delle zoox. , ma non penso proprio che siano le zoox ad essere colorate.
Infatti i colori più vivi si osservano su organismi non zooxantellati!!
Alessandro non pensi che anche il ferro essendo un metallo, possa essere velenoso a concentrazioni più elevate della NSW ?
Ciao



ciao nando,si il ferro li intossica,gia verificato,4 mesi a non fare cambi prova fatta un anno fa x ferificare i livelli di ferro,punto di partenza 0,04 (gia altino),ho riscontrato 0,18
con un livello superiore a 0,1 ho notato fastidi oltre e quasi a 0,2 netto intossicamento
risolto con cambi frequenti
ora se qualcuno mi reperisce i test ritornerei a monitorarlo (chissa se legge)
ciao da blureff

ANDREA 80 25-06-2005 01:18

blureff, che test usi per il ferro?

blureff 26-06-2005 14:00

ho iol fotometro c200 dell'hanna instrument
ciao da blureff

DECASEI 26-06-2005 16:52

Ti servono i test ???? ;-)

blureff 27-06-2005 00:18

be qui a milano li hanno ma so mesi che aspetto che me li procurano
se li hai fammi un fischio
silicati 50 reagenti
ferro 100 reagenti
rame (una decina di reagenti x prove e verifica precisione)

:-))

ciao da blureff

simo1978 03-07-2005 19:03

tutta questa cosa spiegherebbe anche il perchè non si dovrebbe usare l' idrossido di ferro in contemporanea al metodo zeovit... #24

Rama 03-07-2005 22:51

idrossido di ferro????

Io sapevo l'idrossido di calcio, semmai... #24

asvanio 04-07-2005 01:53

Quote:

Originariamente inviata da Rama
idrossido di ferro????

Io sapevo l'idrossido di calcio, semmai... #24

-e35 gia'

ik2vov 04-07-2005 11:00

L'ossido di ferro (Rowa ed altre marche) e l'acqua calcarea nel metodo Zeovit non vengono utilizzate per un motivo legato alla precipitazione dei fosfati, non per un discorso di ferro.

Ciao

simo1978 04-07-2005 12:29

Le Rowa e tutte le altre "resine" a base di ferro sono un composto più o meno sblinaciato di FeOOH (ferro - ossido - idrossido; gli OH vengono ceduti all' acqua e i PO4, oltre ad altre cose, si attaccano all' ossido di ferro) ;-)


infatti è per questo che reputo assurdo pagare 50€ della ruggine :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08646 seconds with 13 queries