![]() |
dodarocs, ma questo non è il wurdemanni??
|
Algranati, puo' darsi il Rhynchocienetes uritai ha la parte finale del corpo all'insu' e a punta, il wurdemanni ha la cosa a forma di ventaglio verso il basso.
|
dè gente se sento i sestini o gille mi fò dire i nome scentifico preciso eh?
Io sò che un pò tutti i gamberi razzolano tra le acropore e si mangiano pure le uova di turbellaria, i rincocosi lo fanno di più degli altri. |
Gille mha detto rincocinetes e basta #09
|
Re: chi vuole collane di corallo e caviale?
Quote:
Non hai visto nessun segno premonitore prima di partire ? Hai notato aumenti di temperatura durante la tua assenza ? Con i gamberetti, io non ho avuto nessun risultato, ma non ho mai provato con i Rhynchocinetes uritai che tra l'altro sembra sia una specie di gamberetto non adatto all'acquario di barriera, può infastidire i coralli. Simile è anche il Rhynchocinetes durbanensis , penso siano la stessa specie. Grazie e ciao |
l acquario e un igloo, a 25 gradi con il caldo che fa fuori grazie al refri montato prima di partire
prima delle vacanze due le acro colpite: millepora e gigas onde evitare problemi prima di partire ho buttato anche le talee e controllato gli alti animale facendo anche bagni di betadine devo dire che la cosa non e servita a oggi un secchio da 10 litri e pieno di coralli morti l unica cosa che e successa mentre ero in vacanza e stata l adozione di x aqua p e d nuovo boccetto e lo schiumatoio che non h praticamente schiumato (e una piccola diminuzione della salinita a 30 invece di 33 non chiedermi perche) il mio amico seppur alimentando i fosfato erano praticamente inesisteni infatti quando sono tornato i coralli erano fluorescenti con il tessuto sottilissimo sono stato chiaro aster? |
No, non sei chiaro.
-Quanto tempo sei stato via ? -La temperatura sei sicuro che non sia aumentata nel periodo? -Prima di partire hai buttato le talee colpite , ma non hai pulito le acropore grandi dalle uova? -I prodotti Xaqua sono stati dosati per la prima volta , oppure è normale integrazione periodica? -Cosa vuol dire diminuzione della salinità a 30 !!!!! Come la misuri , e quando è diminuita ? -Il tuo amico alimentava la tua vasca? Con quali prodotti e quantitativi. -I coralli con il tessuto sottilissimo è segno proprio di cattiva salute e dipende quasi sicuramente dalle turbellarie che razzolano a piacere. Grazie e ciao |
Quote:
i coralli mostrano segni di crescita ca: 430 KH:6.5 gli animali colpiti e distrutti completamente sono stati quelli che ho preso dalla super vasca di pagliaccio1, da quelli si e scatenato l inferno |
3 punti di salinità sono un bello stress....
|
duccio89, io ho in vasca circa una ventina di acro di pagliaccio 1, la mia vasca ha circa 9 mesi , con pagliaccio ci siamo sempre scambiati le talee (anche nella mia vasca precedente ) ti assicuro che di parassiti neanche l'ombra....
anche perchè, riky ha sempre avuto la fobia delle turbellarie #36# #36# ed i suoi animali li ha sempre controllati uno ad uno... ;-) forse la causa è da cercare oltre #24 ciao ,albert |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl