AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli per vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93778)

cristian-75 08-08-2007 11:31

ciao a tutti, per la siliconatura ho usato tale tecnica:

incartato il vetro con nastro da carrozziere e lasciato uno spazio di circa 8mm tra angolo e nastro, inniettato il silicone e passato un tubo da16 , tolto il nasto e via. nessuna sbavatura ne ripulita con lamette, la parte interna.
il problema nasceva dalla patrte esterna che a diversita' una volta secco bisogna tagliarlo col cutter (come da voi consigliato) che a essere sincero mi rimane nn poco ziglinato!


per le rocce , forsee mi sono spiegato male, nn intendevo "ucciderle" ma solo sapere se bisognava "pulirle" per evitare che portassero dal vecchio al nuovo varie cosette, tipo vermi (che nn sono dannosi come dice Agente25) ecc.ecc.


lidea di una nuova vasca, e' nata sotto consiglio di un fornitore(ambito lavorativo)-amico (Pitu) per assenza di fori in quella vecchia e per aumentere anche se poco il litraggio prima 80*40*40 con filtro biologico120lt lordi, tra poco 80*50*55h con sunp(si scrive cosi'?) 60*40*40h 260lt lordi.



vi elenco anche cosa ho gia' in mio possesso:

1impianto osmosi inversa
1ckimmer prinzm (quello a parete mi pare 600lt)
1pompa di movimento marea 3200 (forse sbaglio il litraggio)
2 riscaldatori 150w- 300w
1faro 150w hqi
2 attinici 8 o 10 w
40gk circa di rocce
1 corallo molle che nn so come si chiami vi posso dire che e' rosso e al buoi si aprono tipo dei ciuffettini bianchi
1 pesciolino comprato come "cavia" circa 3 anni fa blu con la codina gialla
tutto il resto 2pesi, 2coralli molli sono morti via via in un mese e mezzo

si accettano critiche, consigli, e quantaltro si voglia ma questa vasca voglio partire bene e fare un bel lavoro!! quella esistente ero partito con 5 vetri senza sapere nulla.

cristian

Fabiano 08-08-2007 11:45

cristian-75, allora:
sunp ==> sump ;-)
skimmer, quello della prizm buttalo...
movimento, nella vasca nuova io ci metterei almeno due marea 4400 che lavorano assieme, se puoi optare per koralia o meglio per tunze...
riscaldatori... anche troppo
l'HQI va bene, se non vuoi allevare cose troppo difficili (solo molli)
rocce, su 260 litri devi aggiungercene ancora una 15ina di chili.

Corallo molle... un pò difficile da dirsi, dalla tua descizione sembrerebbe un anemone (hecteractis magnifica) o magari una favia... chissà... escluderei l'anemone se si apre solo al buio.
Il pesce è probabilmente un crysiptera.

Se pensi di fare le cose con calma, studia bene il progetto, con sump, schiumatoio, impianto di risalita etc. e poi fai partire ben bene la maturazione.
Il vivo che hai (corallo e pesce) o li tieni nella vasca attuale o li porti in asilo da un amico.

Chiedi pure!

cristian-75 08-08-2007 11:56

skimmer, quello della prizm buttalo...

azzz ma fa cosi' schifo :-)

IVANO 08-08-2007 12:00

cristian-75, conosco Pitu, ho anche un reattore fatto da lui e ogni tanto lo vedo in giro per negozi.Il tipo di procedurra per siliconare è difficile dire se è corretto, dovresti mettere delle foto, per lo skimmer, buttalo, non basta per quel litraggio, poi se hai una sump, allora metti qualcosa di piu performante.Movimento, metti 2 koralia 3 o 4, il crisiptera e i molli non metterli subito, le rocce inizieranno subito la maturazione sparandoti dei valori molto alti.
Fai un fischio se hai bisogno #36# #36#

Fabiano 08-08-2007 17:23

Quote:

skimmer, quello della prizm buttalo...

azzz ma fa cosi' schifo
-e55
sì... :-D

cristian-75 08-08-2007 17:34

vabbe' , al di la dello0 ckimmer, oggi provo la prova di invaso........ nel giardino.
speriamo sia tutto ok, visto che e' la prima che costruisco e sopratutto interamente da solo.
stasera vi diro'
cristian

Fabiano 08-08-2007 17:39

cristian-75, attenzione...

Ho letto un topic poco tempo fa, in cui diceva che il silicone per retinare gli ci vuole il suo tempo.
1 giorno/1 giorno e mezzo a millimetro, se hai i vetri da 10 mm ci vogliono 10-15 giorni perchè il silicone retini.

Non so quanta gente rispetti questi tempi...

Chiedi a blureff, mi pare si chiami.

cristian-75 08-08-2007 18:24

ha!!! allora mi sa che aspetto! adesso cerco in vari topic se trovo qualcosa........

grazie altrimenti mi sa che facevo il bagno al giardino


cristian

cristian-75 08-08-2007 19:06

o trovato cio':

Moderatore



Età: 39
Registrato: 19/10/04 10:46
Messaggi: 9795
Località: Segrate [MI]
Inviato: Lun Lug 16, 2007 7:55 am Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Flavio, il Dow Corning 881 è un ottimo silicone, la reticolazione è 1/1,5 mm ogni 24h pertanto teoricamente in max 3 giorni la vasca è riempibile (se la lasci un paio di giorni in più male non fa).


_________________
"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."


stando a questo , il tuo calcolo nn e' corretto, ma si calcola lo spessore tra i vetri x 24h...... e nn lo spessore del vetro.

nel mio caso 2mm = 2gg

io la ho incollata domanica mattina
magari aspetto altri 2 gg che ne dite????
oppure provo?

come sempre si accetta tutto.
criastian

IVANO 08-08-2007 19:27

cristian-75, si parla di mm di siliconatura, non di spessore dei vetri.Comunque 72 ore dovrebbero bastare, al massimo aspetta 5 gg e vai tranquilllo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10016 seconds with 13 queries