![]() |
Volendo puoi usare anche l'acqua di rubinetto, ma prima dovresti fare i test (ti consiglio di prenderli) almeno ph-kh-no2-no3 sono quelli fondamentali, poi se vuoi allevare pesci come guppy, che richiedono un valore come ph 7,5-8 e anche con presenza modesta di sali potresti farlo, lo stesso discorso vale anche per le piante, per il dosaggio del biocondizionatore leggi nel prodotto quello che ti dice io uso il Dupla e un tappo vale 50 litri di acqua di rubinetto, per la co2 è la linfa vitale di ogni pianta per la produzione di ossigeno fondamentale per batteri aerobi e per tutti gli altri organismi viventi, quali i pesci, non è obbligatorio, in quanto una piccolissima quantità di co2 è già presente in acqua ma se vuoi piante rigogliose e di un verde lussureggiante te la consiglio, il diffusore emette bollicine ovvero le micronizza direttamente dalla bombola + sono piccole le bollicine emesse meglio è, le piante le assorbono molto + facilmente senza il rischio che la co2 venga dispersa :-))
|
ah quindi non prendo il fertilizzante? vado direttamente con le piante dopo la ghiaia non faccio lo strato sotto di fertilizzante??
per quanto riguarda la pompa va bene quello ke ho scritto sopra? e l'attivatore batterico come lo uso? dice 5ml ogni 10 litri d'acqua, quindi a me sn 50 lt dovrei usare 25 ml di batteri? quindi un tappo e qualche altra cosa in +...?? x quanto riguarda il biocondizionatore dice 10 ml ogni 100 lt d'acqua quindi nella mia vasca da 50lt ne vanno 5 ml? Il filtro l'ho riempito prima di ovatta sintetica e poi con cannolicchi.. va bene? Quanto costano la co2 e i test?? Scusate per le mille domande!!! -05 |
ah no, pensavo prendessi del fertilizzante liquido o in pastiglie... no prendilo il substrato se vuoi...
I CANNOLICCHI vanno prima della lana... la lana va sopra i cannolicchi |
e per le altre domande ke mi sai dire?
|
una 50ina di euro e prendi i test a reagente liquido di NO2,NO3,PH,KH,GH io ho preso quelli della Sera ma ci sn di varie marche e sopratutto i test degli NO3 della sera non sono precisissimi... x il resto penso che vadano bene..
|
ahh ma io nn posso mettere la lana sopra a me ci sn li scomparti l'uno accanto all'altro... quindi li inverto..
mo 50 euro i test... mamma mia.. |
dovresti avere 3 scomparti... uno x il termoriscaldatore, uno per la pompa e uno per lana e cannolicchi... la lana va sopra i cannolicchi, non puoi fare il contrario xke' se no la pupu' di pesce s'accumula....
|
ok ok ho fatto cm dici tu.. sotto cannolicchi sopra l'ovatta sintetica
allora ricapitolando: -messo lo strato di fertilizzante -messo la ghiaia - piantificato 6 piante (i nomi li dico domani) - messo biocondizionatore nelle dosi indicate -messo l'attivatore batterico nelle dosi indicate tutto ok così? avviato tutto... domani vi dico cm va... |
sembra essere tutto ok
|
allora dopo la prima notte trascorsa, l'acquario sembra essere normale.. vi allego una foto..
per quanto riguarda le piante che ho inserito sono queste qui: 2 anubias ( congensis, heterophylla), 1 limnophila, 1 cryptocoryna e mi sa 1 alternanthera, l'altra non ricordo il nome.. volevo fare una domanda: il trattamento dell'acqua con batteri e biocondizionatore va fatto solo all'avvio dell'acquario oppure devo ripeterlo anche oggi e per un tot numero di gg?? inoltre volevo kiedere: va bene il filtro così come l'ho montato io?? allego una foto... GRAZIEE |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl