![]() |
esatto :-) completo di foto del risultato...
|
l'ho trovato, però loro hanno fatto l'intervento sul modello più grande del mio.
Io ho meno spazio, poi non so se mi conviene mettere una t4 no?!? Secondo voi trarrei giovamento con le piante che ho in vasca Microsorium anubias limnophila vallisneria egeria tanellus madlensis criptocorine Ho qualche problema di alghe (quelle di circa 2 cm abbastanza sesse di colore verdolino grigiastro a struttura ramificata) che si stanno espandendo e non so se sia per via della luce o per via del protocollo dnnerle. Non vorrei che fosse troppo fertilizzante quello che consigliano con le loro dosi. Eppure il ferro risulta spesso non rilevabile... non so più cosa pensare. Mi potete aiutare perfavore a capire i problema ve ne sarei grato. Piuttosto apro un altro post e vi metto il link se avete voglia di aiutarmi. |
L'aiuto te lo diamo tutti volentieri... di certo le alghe sono un bel problema...
Per la questione luci anche conviene un post apposito... |
ho messo la discussione nella sezione alghe
ALGHE PERSISTONO http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=141016#141016 ho cercato di fare un quadro il più chiaro possibile, vi prego di dirmi se avete bisogno di altri elementi per cercare di capire meglio. Grazie a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl