![]() |
Quote:
Dobbiamo anche tenere presente che, le diverse forme azotate (NH3,NH4,No2,No3) per essere correttamente assorbite dalle piante devo essere accompagnate da tutta una serie di micro (oltremodo diversi e dipendenti dal stesso grado di ossidazione) e ovviamente anche da macro ed in questo caso uno di questi lo togli con le resine. Quote:
Ha ancora (Massimo) ragione ha sostenere che il dosaggio dell'azoto e del fosfato andrebbe eseguito contemporaneamente e mi trovo in linea con quanto scrive. Le vasche che sono solito gestire sono tutte alimentate con macro in abbondanza, parlo di N e P ovviamente, ma la strategia odottata non e` un semplice fai da te. Molte aziende nell'ultimo periodo hanno iniziato ad inserire nei loro protocolli nutrizionali elementi come N e P, lo scorso anno ad esempio abbiamo visto l'arrivo del TMG+ (tropica master grow) e l'anubias con la linea SUPRA.... Dennerle non e` da meno, anche Seachem ha prodotti contenenti questi elementi, ADA e Elos sono parecchi anni che propongono protocolli nutrizionali (spinti)... Ma come sempre, la stategie adottate dalla singola azienda cambiano caso per caso.... Se hai l'intenzione di procedere nel dosaggio del solo "azoto" perche vedi una spiccata carenza di questo elemento nelle tue plantule,e vuoi farlo in totale autonomia (cioe` senza affidarti ad una collaudata linea sia essa commerciale e/o casalinga) fallo, ma usa la ragione e la consapevolezza e non perche` cosi fan tutti (poi mi piacerebbe vedere chi sono i tutti??)... Ovviamente non posso che augurarti di riuscire a risolvere in un caso o nell'altro. Diversamente se |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl