AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   schiumatoio e schiumato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92286)

Geppy 16-07-2007 19:38

Quote:

"giangi1970"
Ma allora avere "tutti i valori a zero",come spesso si sente dire,non e' poi un gran segno di una buona vasca....
Secondo me, invece, è segno di una buona vasca se questi valori sono ottenuti grazie ad un ottimo equilibrio e ad una buona gestione e non ad una azione di impoverimento dovuta ad uno schiumatoio troppo sovradimensionato.
Ma credo sia quello che volevi dire nella seconda parte del tuo messaggio........ :-)

geppy

giangi1970 16-07-2007 19:46

LGAquari, Si infatti........
Quello che intendevo e che sarebbe preferibile portare la vasca ad un equilibrio "autosufficente",quindi con il minor uso possibile di resine schiumatoio enormi e altri "ausili".

Tornando al discorso "pompa di alimentazione" come e' preferibile agire??
Esempio:il mio schiumatoio e' alimentato da una Hydor Seltz 35(lo so' che sarebbe meglio non dare marche ma come faccio.... #23 ) che regolo con il suo "rubinetto".
Faccio bene...faccio male...sarebbe meglio mettere la pompa al massimo e regolarla con un runinetto......
Il fatto di cambiare la prevalenza della pompa influisce sullo schiumatoio????

Geppy 16-07-2007 20:22

Quote:

"giangi1970"
Si infatti........
Quello che intendevo e che sarebbe preferibile portare la vasca ad un equilibrio "autosufficente",quindi con il minor uso possibile di resine schiumatoio enormi e altri "ausili".
Ok, allora la mia A.S. non è così avanzata.....

Quote:

Tornando al discorso "pompa di alimentazione" come e' preferibile agire??
Esempio:il mio schiumatoio e' alimentato da una Hydor Seltz 35(lo so' che sarebbe meglio non dare marche ma come faccio.... #23 ) che regolo con il suo "rubinetto".
Dicamo che una pompa con regolazione sull'aspirazione (ma senza griglie di protezione e prefiltri) è da preferire ad una con rubinetto ma ci vuole una regolazione continua, non "a scatti".

Quote:

Il fatto di cambiare la prevalenza della pompa influisce sullo schiumatoio????
Direi proprio di si. Maggiore è la prevalenza, "maggiormente costanti" sono le prestazioni dello schiumatoio in quanto la pompa è meno suscettibile alle variazioni di prestazioni dovute alla sporcizia ed alle eventuali variazioni di livello dell'acqua.
Naturalmente deve trattarsi di pompe di qualità comunque medio alta, che non perdano granchè prestazioni.
geppy

ik2vov 16-07-2007 20:27

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
ik2vov, Forse sto' dicendo una vaccata....
Ma allora avere "tutti i valori a zero",come spesso si sente dire,non e' poi un gran segno di una buona vasca....
O meglio portare tutto a zero perche' la vasca "gira" come si deve si.....portarli a zero perche' lo schiumatoio toglie tutto non e' segno di una buona conduzione??

A mio avviso dipende da cosa intendiamo per zero.... se zero corrisponde a zero assoluto = nulla, si', e' negativo perche' avere zero assoluto di Po4 fa si' che gli animali muoiano. Se per zero intendiamo un Po4 0,01 circa beh, direi che e' piu' che accettabile....
Il come ottenerli e' un'altro discorso, se li ottieni tramite una schiumazione potente, filtraggio a resine etc etc per me e' negativo, se li ottieni perche' hai una vasca ormai matura da tempo e quidni stabile (non meno di un'anno e mezzo) allora il discorso cambia.... ma non arriverai mai a zero se hai proporzionato bene tutto... se hai proporzionato male... beh, anche prima dell'anno e mezzo vedresti qualche malessere....

Ciao

Geppy 16-07-2007 20:44

Quote:

"ik2vov"
A mio avviso dipende da cosa intendiamo per zero.... se zero corrisponde a zero assoluto = nulla, si', e' negativo perche' avere zero assoluto di Po4 fa si' che gli animali muoiano. Se per zero intendiamo un Po4 0,01 circa beh, direi che e' piu' che accettabile....
Può anche essere proprio zero.... :-)

Alcuni anni fa impazzii per cercare di capire come facessero a proliferare in modo esagerato le alghe in una vasca con NO3 e PO4 non misurabili.

Solo quando smontai, dopo oltre 8 mesi, la vasca perchè non ne venivo a capo, mi resi conto che i valori erano zero perchè le alghe ciucciavano tutto.....

Con questo voglio dire che anche un valore zero può andar bene se il fosforo viene utilizzato.... :-)
geppy

giangi1970 16-07-2007 20:48

ik2vov, Quindi i famosi tre mesi e' un tempo di "inizio" ma la maturazione vera e propria a tempi molto piu' lunghi????
O meglio la vera stabilita' a tempi molto piu' lunghi???

Quote:

Il come ottenerli e' un'altro discorso, se li ottieni tramite una schiumazione potente, filtraggio a resine etc etc per me e' negativo
Quindi schiumatoi grossi resine e altro non devono diventare un mezzo di gestione della vasca.......

ik2vov 16-07-2007 21:17

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Quote:

"ik2vov"
A mio avviso dipende da cosa intendiamo per zero.... se zero corrisponde a zero assoluto = nulla, si', e' negativo perche' avere zero assoluto di Po4 fa si' che gli animali muoiano. Se per zero intendiamo un Po4 0,01 circa beh, direi che e' piu' che accettabile....
Può anche essere proprio zero.... :-)

Alcuni anni fa impazzii per cercare di capire come facessero a proliferare in modo esagerato le alghe in una vasca con NO3 e PO4 non misurabili.

Solo quando smontai, dopo oltre 8 mesi, la vasca perchè non ne venivo a capo, mi resi conto che i valori erano zero perchè le alghe ciucciavano tutto.....

Con questo voglio dire che anche un valore zero può andar bene se il fosforo viene utilizzato.... :-)
geppy

#26 #26 #26 con troppo "output" (inteso come assorbimento) ho la necessita' obbligata a caricare (input) molto, visto e considerato cosa si utilizza come input i livelli di accumulo vario sono per me troppo elevati..... anche se usassi il megaschiumatoio non rimuoverei quegli elementi....
Non puo' quindi essere zero se vogliamo tenere SPS, puo' essere zero se teniamo alghe o comunque animali che possono passare dei periodi di assenza di input restando "latenti" sino ai nuovi input... Nemmeno con molli puo' essere zero visto che assorbono principalmente dall' acqua il loro cibo.

Ciao

simo1978 16-07-2007 21:25

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
verissimo che gli americani suggeriscono di schiumare meno liquido perche' si abbassa la salinita', ma capiamone i motivi.... loro utilizzano bicchieri che scaricano in serbatoi di raccolta, schiumano molto liquido, molto piu' di quello che intendiamo noi per liquido.... ergo i loro 10 litri di schiumato in qualche giiorno fanno si' che quei 10 litri vengano rabboccati con osmosi.... e da qui la salinita' si abbassa.... non perche' lo schiumatoio asporti il sale.... altrimenti al posto delle saline avremmo degli schiumatoi


rispondo solo a questo adesso perchè non ho tempo...
lo skimmer non asporta il sale.... ma acqua che contiene sale! se schiumi liquido è un attimo buttare 1 litro a settimana di roba anche in una vasca da 250 litri... ogni mese sono 4 litri che se fossero salati come l'acqua della vasca, equivarrebbe a 35 grammi di sale per ogni litro, cioè 140 grammi di sale in un mese.. a me non sembrano pochi :-) anche ammesso che il liquido dello skimmer sia meno salato, sarebbero comunque circa 100 grammi di sale ogni mese.. e non è poco lo stesso. e occhio che non è solo il sale NaCl, ma anche tutti gli altri sali...

ik2vov 16-07-2007 21:30

giangi1970, i tre mesi sono un tempo medio per la maturazione di una vasca, la maturazione e' quel periodo nel quale si attivano i processi chimico-batterici che permettono la trasformazione di ammonio e nitrito in nitrato attivando il ciclo. Molto diversa e' una vasca stabile, la vasca stabile e' quella che entro certi limiti sopporta sbalzi di input piuttosto che altri tipi di sbalzi ai quali reagisce rapidamente.

Ciao

ik2vov 16-07-2007 21:32

simo1978, perdonami, ma non e' quello che ho scritto io?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21716 seconds with 13 queries