AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Gamberetti rosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92074)

nisci_mi 19-07-2007 11:29

roba da non credere #07

cri 19-07-2007 13:01

Quote:

Originariamente inviata da simovit
malawi, a proposito....volevo chiedere proprio questo....

siccome anche i guppy e i molly a quanto ho letto vivono bene (anche meglio) in acque un po salate (diciamo un cucchiaino ogni 5-6 litri?), dici che in vasca posso mettere un po di sale?

certo non la quantità che ci vorrebbe, magari un po' meno, visto che ci sono anche dei brachydanio e gasteropodi, però dici che sarebbe una mossa giusta? #24

io agli endler cambio 20 litri d'acqua circa ogni settimana, ed alla tanica di acqua del RUBINETTO (già durissima di per se, gH=20) aggiungo sempre mezzo cucchiaino di sali della SERA ed un cucchiaino di sale grosso.

simovit 19-07-2007 13:03

quindi tu dici anche se ci sono i brachidanchyo posso aggiungerne un paio di cucchiaini nella vasca?

ovviamente sciolti nel prox cambio d'acqua-------?

cri 19-07-2007 13:19

i danio non vanno tenuti con i poecilidi, infatti come vedi le esigenze sono diverse. i poecilidi prosperano in acque dure con sale (il sale oltretutto ostacola parassiti che affliggono tipicamente i poecilidi, come l'ictio)

simovit 19-07-2007 13:25

mmmmm....io ho chiesto proprio qui sul forum e mi hanno dato l'ok, l'acqua la vogliono dura vero?
l'unico problema potrebbe essere il sale, vabbè ne aggiungo solo un cucchiaino per tutta la vasca, che è 60 litri... #36#

ci sono molti utenti cmq che hanno poecillidi e danio insieme, non era assolutamente la mia intenzione perchè io stavo ricreando un biotopo amazzonico -04

ma mi sono ritrovata sti pescetti in vasca senza sapere nè come nè perchè, "regalo" di mia mamma.......che culo.... -05

cmq dai, vedrò che riesco a fare, alla fine penso che un cucchiaino o 2 in 60 litri sia davvero tranquillo anche per i danio.....

cri 19-07-2007 13:36

il fatto è che se metti poco sale per non farlo avvertire ai danio, allora tantovale non mettercelo proprio :-)

simovit 19-07-2007 13:48

lo so #13

diciamo che tento una "via di mezzo" per non far ammalare i poecillidi e i chanda (già poveretti, che hanno dovuto passare quel poco #23 ) e allo stesso tempo per non far sentire il sale agli "juventini" #19 vediamo come va ;-)

ah, e cmq......grazie :-)

in questo forum non si dice spesso, ma io credo sia sacrosanto
#36# #36#

cri 19-07-2007 13:56

prego, cmq i poecilidi vivono in acqua dura anche senza sale, non è necessario per non farli ammalare, credo che la differenza stia nell'utilizzarne in quantità "giuste" :-)

io cmq con gli endler ho anche i cory e le pristelle, e stanno benissimo. io fossi in te doserei il sale per i guppy e che si adattino i danio :-D ;-)

simovit 19-07-2007 14:44

azz....democrazia zero!!! :-D

mo vediamo dai....inizio a scioglere 1 cucchiaino in 2 litri e a iniziare a somministrarlo piano piano.....così tutti hanno il tempo di adattarsi ;-)

alla fine potrebbe essere un problema solo x i danio e per i gasteropodi, ma se metto quantità "medie" non dovrebbe nuocere a nessuno ;-)

ti farò sapere!!! :-))

anche perchè con lo stress degli ultimi giorni a un molly sono comparsi dei preoccupanti minuscoli puntini bianchi su una punta della coda, e lo vedo un po' "abbattuto"......

siccome non voglio friggere le lumache col contraick comel'ultima volta inizio a alzare temperatura e a mettere il sale, così "curo" tutta la vasca.......prevenire è sempre meglio che curare #36#

spero sia solo stress, ma se non lo fosse...meglio adoperarsi!!!!

cri 19-07-2007 15:42

le lumache soffrono in acque poco dure, piùl'acqua è dura più a loro sta bene.

il sale d'ora in poi scioglilo nell'acqua dei cambi. io ti consiglierei di usare sia il sale grosso che quello bilanciato, il primo indurisce e basta, il secondo fornisce in più oligoelementi utilissimi per pesci e piante... anche se costa...

l'ictio non lo curi solo col sale, il sale nell'acqua rinforza le difese immunitarie dei peocilidi, li rinvigorisce, ma non è un rimedio alle malattie... usa il costawert, ai miei gasteropodi non ha mai dato fastidio :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10183 seconds with 13 queries