![]() |
Quote:
cmq tutti vogliono valori simili. non è proprio un fritto! eheh dela boy, pensavi a kain? lui col suo super misto che da consigli...beh...^^'''' |
Io ho confessato ... fra le nostre 7 vasche c'è un fritto misto, ne ho già parlato nel 3D sul numero di vasche, si stratta di un errore di gioventù che, nel bene, come nel male va avanti.
Si tratta di specie asiatiche e sudamericane che non hanno incompatibilità caratteriali, però di valori dell' acqua sì ... Proprio perchè ho avuto questa esperienza sconsiglio vivamente chiunque ad allestire fin dal principio vasche di questo genere, e non credo sia disdicevole o vergognoso apprendere dalle proprie esperienze e spiegare agli altri (soprattutto ai neofiti) perchè evitare le ammucchiate ... :-) |
bhe ma io direi ke ci sono fritti misti funzionali dove il misto è tra pesci disuperficie e pesci da fondo in generale ke nn appartengono all habitat di qlli da superficie...(carcidi-caridine)
e il fritto misto classico cioè mettere pesci disuperficie ke nn ci azzeccano l uno cn l altro(asia+america) |
Quote:
Cmq, io ho un "quasi" fritto misto per errori di inesperienza che un pò alla volta sto correggendo...e poi se mapi ha un fritto misto vuol dire che tutti possono commettere errori, giusto?! ;-) Quote:
|
Se per fritto misto si guarda solo al biotopo allora anch'io friggo alla grande!!
Invece per la questione dei valori dell'acqua, dopo una prima ammucchiata iniziale (e' dai, siamo tutti stati principianti, per forza!) ho separato le acque dure dalle acque morbide... :-)) |
non ho fritti misti (anche perche' ho una vasca sola + la quarantena in allestimento) anche se non sono proprio un purista ...
secondo me non c'e' nulla di male a mettere nella stessa vasca pesci di regioni geografiche differenti, a patto che non abbiano incompatibilita' caratteriali, chimiche o biologiche ... insomma sono per l'integrazione! in sostanza mi crea piu' scrupoli morali acquistare un pesce che so essere stato di cattura che avere un acquario di comunita' that's my 2cent |
All'inizio anch'io avevo un fritto misto, guppy platy portaspada e cardinali, poi c'ha pensato la natura e i cardinali con ph 7,5 e gh 14 si sono suicidati! :-))
Ora non più. |
purtroppo 1 fritto ce l ho!!!il motivo è come x gli altri x inesperienza #23 !!!
|
In un acquario ho tutti sudamericani. In quello dei pecilidi ho due mangia alghe asiatici che vanno bene (più o meno) per il ph >7 - anche perché di mangialaghe centroamericani sinceramente non ne conosco in circolazione - e in più ci sono i paleatus che comunque non c'entrano molto con il ph >7.
Per fritto misto io intendo quello in cui ci sono neon + guppy, scalari e platy ecc. ecc. che e che fa star male tutti i pesci per incompatibilità e per valori completamente diversi e che sconsiglio. Poi ovviamente non me sento di bocciare chi ha le caridine in un sudamericano se poi i valori dell'acqua vanno più che bene per tutti. Ci sono delle necessità che purtroppo si scontrano con la realtà e alle quali dobbiamo far buon gioco a cattiva sorte. L'importante è essere consapevoli dei nostri errori. |
Quote:
Vedete che siamo tutti un po' ipocriti, a tutti quelli che chiedono pareri si dice sempre "RIPORTALI INDIETRO AL NEGOZIANTE", ma come si vede, me compreso, non lo fa nessuno; e poi ci si arrampica sui vetri con: "MA L'ACQUA E' OK ANCHE SE SONO DI 2 BIOTIPI DIVERSI", "LE CARIDINE NON FANNO FRITTO MISTO", "IL MIO NON E' PROPRIO UN MISTO PERCHé HO PESCI CON LE STESSE CARATTERISTICHE"... ecc :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl