![]() |
si dicevo proprio la bacopa, in particolare mi piace la bacopa caroliniana.
dal vivo secondo me non assomiglia proprio all-egeria, perche' l-egeria non e' ramificata... vedi qui http://www.vergari.com/Acquariofilia/Piante/Bacopa.asp comunque per dirti se il vattaggio e' adatto, devi dirci, oltre alla luce, di quanti litri e'l'acqaurio [si calcola watt&litri netti], poi per certe meglio sapere anche temperatura e valori... la bacopa ha poche esigenze. la cabomba vorrebbe almeno 0,5w/l. potresti anche sostituire la vallisneria con altra vallisneria, p es ritorta, che dici? http://www.vergari.com/acquariofilia...allisneria.asp buon |
oh, scusa, sul tuo post sto sbagliando in ogni risposta...avevo letto solo la pagina precedente, la 2...
beh, no bacopa, no cabomba, vedi questa tabella che ti dice quali piante possono vivere bene sotto 0,5 w/lt. http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm forse potrebbe andare un-higrophila corimbrosa siamensis? non credo che il crinum sia troppo grande per il tuo acquario, anche se la foto rende poco perch[ sembra un acquario piu' piccolo. |
Quote:
|
Grazie a tutti per i consigli,alla fine ho deciso per una crinum e per L'hygrophila siamensis :-))
|
ma se devi mettere un crinum tanto vale lasciarci la vallisneria, secondo me (si infoltisce pure meglio), l'Hygrophila va bene
comunque io ci lascerei la vallisneria :-) Perņ se metti un crinum, davanti al bulbo potresti piantarci una pianta bassa (una crypto?) |
Per la cronaca...ma avete mai visto un'egeria densa ed una bacopa ???? Non centrano assolutamente NULLA l'una con l'altra !
Con quel wattaggio io cmq ti sconsiglierei qualsiasi pianta a stelo a foglia piccola...forse solo l'Hygrophila ha qualche speranza di crescere benino. Se avessi messo la bacopa, avrebbe perso gran parte delle foglie basali allungando molto gli internodi. |
Ecco come si presenta la vasca dopo la modifica effettuata...
http://img353.imageshack.us/img353/2...5422422cm4.jpg Devo dire che ora la preferisco,perņ ho intenzione di effettuare ancora una piccola modifica.Ma ho bisogno dei vostri consigli. Allora come vedete la crinum lo messa nell'angolo sulla destra,mente sulla sinistra ho sfoltito le echino perchč essendo troppo schiacciate tra di loro,le foglie tendevano a allungarsi e sottigliarsi. Il punto č il seguente: 1 lasciare la crinum sulla destra e l'echino sulla sinistra e mettere qualche pianta dietro e a fianco all'echino(se questa č la scelta che piante mettere?) o 2 eliminare l'echino,al suo posto mettere la crinum e al posto della crinum mettere una pianta tipo la cryptocoryne crispatula? Scusate se vi stresso,ma preferisco i vostri consigli a quelli dei negozianti :-)) |
Quote:
d'altronde sono il suo allievo!!! -69 spero di diventare esperto come lui. |
Quote:
|
nessuno ha qualche consiglio da darmi su come completare l'acquario?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl