AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus nuovi: non li capisco! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90764)

Ute1 01-07-2007 00:14

quando sono partiti sono partiti . nn preokkuparti per la crescita , nn sara' notevole ma cresceranno cmq un po . che valori hai adesso ??

GFONDA 01-07-2007 22:37

Infatti stasera hanno ripreso il corteggiamento e si preparano a deporre sul tubo del filtro.
I valore sono più o meno gli stessi:
temperatura 30,5°
PH 6,5
KH 3
GH 6
NO2 0
NO3 10 mg/l
PO4 1 mg/l
CO2 20 mg/l.
Devo abbassare i fosfati, prima che partano le alghe. Sono cresciuti credo con la somministrazione del pastone.

Ute1 01-07-2007 23:35

fai piu' spesso cambi , anche piu' abbondanti evidentemente . quanta ne cambi e ogni quando ?? ma nn hai piu' alzato i valori allora ?? sono uguali .

GFONDA 02-07-2007 09:36

Cambio 50 litri/settimana (su circa 180#190 netti), metà osmosi, metà rubinetto. In effetti nell'ultimo cambio ho usato più rubinetto ma non c'è stata grande variazione. Ho leggermente ridotto la CO2.
Prima dell'arrivo dei discus era un plantacquario, e dovevo aggiungere nitrati e fosfati perché andavano subito a zero per la sovrabbondanza di piante. Ora ovviamente ho ridotto la vegetazione e ho sospeso la fertilizzazione NPK,
Ma i fosfati a 1 mg/l, alghe a parte (che però non ci sono), possono nuocere ai discus?
I fosfati sono strani: a volte vanno a zero a volte rimangono tali e quali nonostante ripetuti cambi. Il valore comunque non è esagerato.

Ute1 02-07-2007 23:26

potresti fare cambi di 70 l settimanali . cmq i valori vanno bene , anche i fosfati anche se a concentrazioni piu' elevate , nuoce . puoi aiutarti nanche con resine assorbenti specifiche per i fosfati .

GFONDA 03-07-2007 09:29

Comunque ci risiamo: ieri hanno nuovamente deposto (a 9 giorni dell'acquisto!!!), e stavolta più seriamente. Si alternano a ventilarle e proteggerle e hanno superato la notte anche senza "luna".
E' incredibile la variazione cromatica: mentre accudiscono alle uova sono scuri, soprattutto la femmina. Quando si spostano per mangiare o sgranchirsi le pinne hanno i colori al massimo.
Nella prima deposizione lampo (a due giorni dall'acquisto) erano molto scuri e per questo mi preoccupavo. Invece va tutto per il meglio!
Per i cambi d'acqua farò come dici. Se non basta metterò la resina antifosfati.

Ute1 04-07-2007 10:43

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08678 seconds with 13 queries