![]() |
Quote:
Per quanto riguarda il mantenimento erano pressocchè autosufficienti, a parte l'osmosi per i discus ogni 3settimane non facevo altro. Per quanto riguarda i costi (corrente soprattutto)...è il motivo per cui le ho smantellate :-D...ultima bolletta della luce 540euro!!! 2giorni dopo ho cominciato a svuotare tutto :-D |
Quote:
Alla fine quello che consuma di più sono i neon e i riscaldatori. I primi puoi gestirli tranquillamente, i secondi penso tu non li abbia ancora accesi. I filtri consumano pochissimi watt....quindi??? |
Quote:
Avevo attivi: Filtri: -2 pratiko (110 e 200) nel 180litri dei discus -1 pratiko 200 nel 120litri dei discus -1 Hydor Prime nella moss Tank -1 Askoll AcquaRanger + filtro interno nel Paludario -2 Pratiko 400 nella vasca malawi -1 pompa per la cascata d'acqua nel vivario per le rane -1 Filtro interno per la vasca di accrescimento malawi Luci: -2 neon da 30W nel malawi -2 Faretti da 20W l'uno nel vivario -2 neon da 18W nel 120litri dei discus -2 neon da 25W per il 180litri dei discus (tante piante esigenti) -1 neon da 25W nel paludario + 2 faretti da 18W l'uno per le piante emerse -1 neon da 18W per la vasca di accrescimento malawi -1 neon da 25W per la moss Tank Riscaldatori: -1 per ogni vasca dei Discus (sempre accesi per tenere l'acqua a 30°) -1 nel paludario - Fortunatamente il malawi niente riscaldatori Altro: -1 generatore di nebbia per il vivario delle rane -05 |
Beh, solo di luci avevi circa 350W. + i riscaldatori dei discus....
Io avrei lasciato TUTTE le vasche, buttato via (si fa x dire) i dischi (bleah :-D ) e trasformato tutto x ciclidi malawi e tanganika. Così riscaldatori al minimo (solo periodi ESTREMAMENTE invernali), luci solo per guardare (niente piante) e non stavo qui a spaccare i ma@@ni alla gente coi pilastri :-D ;-) |
Scusate una domanda da un ex malawitoso ( ah bei tempi ...)
Mi incuriosisce la frase "Così riscaldatori al minimo (solo periodi ESTREMAMENTE invernali)"... ma a che temperatura tenete l'acqua? range tollerato da M'buna e NON M'buna ? Quando li avevo io ben 13 anni fa circa li tenevo a 26.... Grazie anticipatamente per la risposta e Buon anno a tutti |
io, come altri, ho tolto i riscaldatori, la temperatura del malawi è ora a 22° e quella del tanganica a 23°.
stanno tutti benone... sono solo un po' meno attivi ai fini riproduttivi. è una prova in realtà che sto facendo ora... non ho riattaccato i riscaldatori dopo l'estate e per ora la temperatura (grazie al riscaldameto di casa) è stazionaria sui gradi suddetti. nel passaggio dall'estate all'autunno è stata anche 21° ma la salute dei pesci è sempre stata buona. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl