AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Avviato acquario...valori? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90601)

pomps 26-06-2007 18:59

perchè ti lascia perplesso.....è uno dei migliori fondi per allestire acquari con molte piante, forse se non usato con le dovute cautele può risultare un pò "sporcaccione" (come è successo a me :-)) )....ma alla fine sicuramente le piante ne beneficeranno! ;-)

cerbons 26-06-2007 22:50

meglio,magari mi sbaglio!
allora vediamo un po' di abbassare sto Gh!! :-))

pomps 27-06-2007 11:27

lo abbassiamo!...spero....
sto andando a prendere l'acquaosmotica...ne prendo 30 litri, spero mi basti per ora!
Poi compro anche l'equilibrium dellla seachem e le tabs per le piante.
Visto che ci sono compro pure il test per il ferro e e PO4 ;-)

e poi spero di poterlo abbassare!!

vado...a dopo!...ciaooooo

pomps 27-06-2007 21:36

allora...
ho cambiato 10litri(circa 10%) con acqua di osmosi con Gh a 5° ed ho rifatto i test...ma siamo lì:
Gh: 33°
Kh: 6°
Ph: 6,5
NO2: minore di o,3 mg/l
NO3: 12,5mg/l
O2: 8mg/l
ammoniaca: assente
Fe: 0,3 mg/l

Spero che continuando con i cambi riporto il valore nella norma :-)
Volevo chiedere....devo usare l'equilibrium della seachem con l'acqua di osmosi ch cambio?

Visto che ho iniziato a fertilizzare con protocollo base seachem, potrebbe influire sui valori dell'acqua?

pomps 29-06-2007 12:25

ho rifatto un altro test e siamo a......40 -05
allora ho subito fatto un altro cambio con 15 litri di osmosi....aspetto a stasera per rifare il test!
azz...ma possibile che continui a salire?? -28d#

cerbons 29-06-2007 20:22

senti consigli su chi ha gia' usato quel prodotto allora..

pomps 02-07-2007 12:14

sta scendendo...siamo tornati a 28...continuo con i cambi d'osmosi...sembra che funzioni!

vi aggiorno ;-)

gioma79 02-07-2007 12:27

tenta a fare dei cambi con H2O demineralizzata forse risolvi, l'aumento del Gh può essere legato a tanti fattori visto i vari sali interessati nel Gh come (cloruro di calcio, solfato di calcio, solfato di magnesio)..... #23 #24

Federico Sibona 02-07-2007 14:39

pomps, da quel che ho capito leggendolo in diversi topics, Luki è esperto di quei tipi di fondo e ti ha detto di non usare acqua di osmosi nei cambi perchè impoverisci il fondo. Unendo questo al fatto che non hai fretta, e mettendo la Flourite non se ne deve avere, credo faresti bene a fare cambi con acqua di rubinetto biocondizionata.
Poi mi pare di aver letto che l'acqua di osmosi che usi abbia GH a 5, ma che porcheria di osmosi è, dovrebbe essere a zero.
Rubinetto GH 8, osmosi GH 5, vai col rubinetto! Oltretutto con quella puoi fare anche cambi più sostanziosi e/o frequenti senza andare avanti ed indietro dal negoziante con le taniche.
A suo tempo, prima di introdurre i pesci, si vedrà se saranno necessarie correzioni di PH e KH.

pomps 02-07-2007 16:49

In effetti con 5° di Gh è meglio usare quella di rubinetto....così evito di andare in negozio e di spendere 0,2 cent al litro -28d#
Però...a stò punto...qualcuno sostiene di usare osmosi e altri mi consigliano di usare quella dirubinetto... #24
Come vado avanti?

Possiedo il biocondizionatore della aquili, l'equilibrium della seachem e il bicarbonato di sodio(che sarebbe l'alkaline buffer ;-) ).....se continuo con acqua di rubinetto...con cosa mi conviene correggerla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13375 seconds with 13 queries