![]() |
Lì dentro uno Gnathonemus non ci sta :-(
|
cosa sarebbe?
|
Quote:
|
beh, x buttarla via (la rossa), tantovale lasciarla dov'è e vedere come evolve (non preoccuparti, s'impara!), basta solo fare attenzione e togliere sempre eventuali foglie che iniziano a marcire, altrimenti rischi di inquinare l'acqua.
|
Quote:
|
Per il pesce elefante, Gnathonemus petersii, faccio un copia incolla di quel che ho appena scritto in un altro topic:
E' un animale estremamente intelligente, a livello di un delfino, e dal comportamento interessantissimo (è oggetto di studio in varie università). Non è da trattare come un pescetto qualunque, con tutto il rispetto per gli altri pesci! Ha bisogno, per le sue abitudini e dimensioni di una vasca molto grande e dedicata a lui con sabbia fine e poca illuminazione. E, se ha spazio sufficiente a vivere bene e buona alimentazione, viene 25#30cm. Si nutre quasi esclusivamente di vermi vivi o al massimo surgelati, tubifex, larve di zanzara, artemie e daphnie vive che cerca e trova tramite una specie di radar a scariche elettriche. Se il tuo mangia altro, lo fa per disperazione. Guarda qui: http://www.aquabase.org/fish/view.ph...nemus-petersii e qui: http://www.fishbase.org/Summary/Spec...5&lang=Italian e qui sul sito dell'università di Grenoble: http://web.upmf-grenoble.fr/labicog/decharge.html ed ancora qui: http://aquafish.free.fr/poissons/poisson_elephant.htm Quindi, Nausicaa, le sue esigenze sono agli antipodi di quanto gli stai offrendo, non farlo soffrire! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl