![]() |
fappio,
C'è tutto, non devi prendere niente. Io ho notato, in circa 8 mesi di utilizzo, che ogni tanto (per l'esattezza 2 volte in 8 mesi)è come se tracimasse un po' meno, quindi il livello in vasca (pianissimo) saliva leggermente. Non c'era più, insomma, il giusto rapporto salita/tracimazione. Non chiedetemi perchè, ma ho sentito che è capitato anche ad altri. Comunque basta riarmare l'overflow ed il problema sparisce. Certo la cosa non è simpaticissima. Avevo il sensore troppo pieno (quello del rabbocco tunze) in vasca, allora me ne sono accorto senza problemi. Ma se non l'avessi avuto? #24 |
*Tuesen!*,
riguardo alla ciucciata ( :-D ) sò che tanti hanno adottato il sistema che dici tu, e credo sia una soluzione per evitare il problema che ho descritto sopra fappio, ma non capisco, comunque, perchè dovrebbe allagarsi se và via la corrente (mi è capitato)..l'acqua và in sump come avviene tramite una normale mandata (se nn c'è valvola di non ritorno ecc)..la mandata si spegne (non c'è corrente)..quando riparte l'acqua và in vasca..arriva al pettine e ricomincia a tracimare..ripeto, identico principio di una vasca con pozzetto.. |
Quote:
|
Perry, ho già specificato il mio dubbio #06 intesi , è solo un mio interrogativo , se mi dici che se spagni la pompa si rimette tutto in moto a ma basta ....mi sarebbe piacito sapere il perchè ....focalizziamo il tubo a u , la corrente manca , il livello in vasca scende fino a interompere il venturi perchè è entrata dell'aria attraverso il tubo , ok ?.....ritorna la corrente , la pompa riparte , fino a portare il livello dell'acqua sopra l'entrata del tubo ad u , (immergendo l'aspirazione del tracimatore per intenderci ) ma questo non è sufficiente a far ripartire il sistema ....è come se io con una canna aspiro dell'acqua dall acquario , facendola cadere in un secchio sottostatnte , essa continuerà a cadere fino a che la testa del tubo rimmarrà immersa nel liquido ...tolgo la canna dal liquido interrompendo i vasi comunicanti , poi per riattivarli , devo rimmergere la canna ed aspirare , se non non riparte ..... giustamente mi hanno accennato il discorso di un venturi che aspira l'aria dal tubo a u rinnescando il sistema , mi sarebbe piacioto capire meglio , qualcuno magari se ha voglia potrebbe postare una foto?
|
Il tutto avviene semplicemente perchè il tubo ad U rimane pieno d'acqua. L'esempio del secchio non è esattamente ciò che avviene nel tracimatore, togliendo la canna la svuoti, nel tracimatore rimane piena d'acqua. Indipendentemente dal venturi (io non l'avevo), appena l'acqua torna a "spingere" nel tracimatore (nella parte in vasca), il tutto riprende. Nel momento in cui entra aria nella U (come nel tuo esempio dei secchi), il tracimatore và riarmato. Nella parte sinistra del tracimatore (dove c'è il pettine) rimane sempre acqua, per cui il tubo è immerso sempre. Dal pettine hai qualche cm di "salto" all' interno..spero di essermi spiegato.
|
Perry, #24 ...qualcosa non torna .... ma cosa fa cessare l'aspirazione del tubo a u quado si spegne la pompa ?
|
fappio,
il fatto che non entra più acqua nel tracimatore..però il tubo rimane armato. |
fappio, il tubo rimane per circa 8 cm sempre pieno d'acqua anche in assenza di carico, poi appena ritorna ad entrare acqua nel tracimatore la spinta verso l'alto dell'acqua fa ripartire il flusso nel tubo a U.Raramente si svuota il tubo a U, eventualmente la cosa migliore e collegare il tubicino dell'aspirazione ad una pompetta che continuamente aspira dal tubo a U creando sempre l'innesco
|
ok , però è strano , l'acqua scende di livello in vasca , il tubo a u non pesca più , e smette di aspirare , ....sinceramente non capisco ,cosa trattiene l'acqua nel tubo a u ,, di logica , quando il tubo non pesca più l'acqua dovrebbe ricadere insump ...scusate se insisto , ma ci dev'essere per forza qualcosa ,non rieso a spiegarmi come il tubo a u non si svuoti , -93
|
#24 speriamo...... :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl