AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte VII) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89820)

saett4 06-07-2007 20:21

ciao yokkio ,se chiudo il riduttore la bottiglia diventa dura :-)) appena lo riapro parte bene, poi il co2 cala anche se il riduttore e aperto tutto e la bottiglia diventa molle :-)) come se non ci fosse più co2.

DarthDreamer 07-07-2007 00:18

significa che la produzione di co2 non è sufficiente a soddisfare la fuoriuscita di gas.

ti consiglio anche io di controllare bene se ci sono perdite. il modo migliore è fare una soluzione di acqua e sapone e spennellare tutte le giunzioni, se fa bolle di schiuma significa che esce qualcosa.

saett4 07-07-2007 05:25

Ok lo farò.....

#70 #70

MarioMas 07-07-2007 10:27

Ammazza 0°C??? E questi che si lamentavano che il freddo inibiva la produzione di Co2 che vivevano in Groelandia??? :-))
Volevo porvi un paio di domande se posso permettermi:P
1.Per una bottiglia di due litri va bene 1/2panetto???
2. invece della colla di pesce si puo usare la gelatina in polvere che cmq solidifica????(naturalmente sempre misurandola in grammi)

yokkio 07-07-2007 12:16

nono :-D io ti ho risposto a livello scientifico, ovvero la temperatura per bloccare davvero la proliferazione :-)

Per quelloc he serve anoi la temperatura ideale è tra i 25-35°C.
Man mano che cala cala anche la riproduzione dei lieviti, e la loro attività metabolica, quindi la CO2 prodotta.

Per il panetto non importa quanto ne usi, basta che sia buono, perchè in seguito si riproducono da soli. Cambia il tempo necessario per andare in rpessione, tutto lì.

Per la gelatina non so.... penso che sia la stessa cosa. Guarda negli ingredienti cosa c'è e vedi se è compatibile. Magari provi con una bottiglietta da mezzo litro giusto giusto epr vedere se fa gas (anche solo per 50g totali di gel)

MarioMas 07-07-2007 13:29

E quindi d'inverno rallenta la produzione -20??? cmq provo con quella in polvere,in attesa di prendere i fogli di colla,gli ingridienti cosi ascopo informativo, non so quanto ve ne possa frega ma sono:amido di tapioca,zucchero,carragenina(gelificante),tartaro monopotassico,cloruro di potassio,

MarioMas 07-07-2007 13:30

cmq la bustina e' 16 g va bene per una bottiglia di due litri :-))

MarioMas 07-07-2007 14:28

Allora cmq ho provato, inizia a fare le prime bolle,alucne piu piccole alcune piu grandi, il diffusore e' posizionato a circa un paio di cm dal fondo,sul lato del filtro interno, e le bollicine salgono in superficie dove qui si rompono, posso sistemarlo in qualke altro modo il diffusore???La quantita di bolle e' circa 25 al minuto e ho un 100 litri, vi ho messo un po di post miei da leggere, spero siano di buona compagnia:P

yokkio 07-07-2007 15:30

allora Mario Mas, quando scrivi diverse volte, Edita il primo messaggio e aggiungi in fondo il nuovo testo. Non sta bene fare più post senza che vi siano repliche ;-)

Per gli ingredienti mi sembrano ok, io pensavo a qualche altro conservante ma il cloruro di potassio non da problemi.


per le bolle che usi per diffonderle?porosa di legno, o altro? il numero di bolle va rapportato anche in base all'efficienza del diffusore, quindi, già epr il livello casalingo ti posso dire che a 40 non hai problemi.
Devi valutare il KH che hai in vasca, il PH, e poi sulla tabella Dennerle questa vedi la concentrazione di CO2.

MarioMas 07-07-2007 16:31

Ok scusa per i post diversi, quando dico ua cosa cerchero di rilo in una sola volta,senno rimbambisco tutti:P
Cmq per la diffusione unso una porosa in pietra,come di quelle per gli alreatori,non avevo di meglio,per il ph ho un test di co2 permanente Jbl che farebbe anche da misuratore di ph, solo che devo comprare il test kh che ora e' finito, la colorazione del test e'ancora blu scuro,quindi un ph 7.6 e co2 bassa da come indica la scala adesiva,oggi ho inserito l'impiantino :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07541 seconds with 13 queries