![]() |
Squali bianchi nel tirreno....
|
Scusate se sono stato poco chiaro, mi riferivo solo ad avvistamenti di Amphiprion. Mi fido completamente di chi ha riferito gli avvistamenti, ma e' una cosa cosi' nuova che mi piacerebbe provarla fotograficamente e segnalarla.
|
io ho iniziato proprio facendo un acquario marino mediterraneo....
e devo dire che per me è stato sicuramente + facile reperire della caulerpa che delle alghe puramente med (tipo posidonia, che poi è anche vietata raccogliere, a meno che la mareggiata non ne porti qualche pezzeto a riva...).. ma questo non mi tranquillizza affatto, la tropicalizzazione e tutte le "strane" cose che stanno accadendo al nostro pianeta sono + che preoccupanti.. il sole avrebbe ancora qualche miliardo di anni di calore e luce da garantirci, prima di friggere tutto, ma credo che noi ci estingueremo molto prima... siamo proprio una razza stupida (e includo anche me stessa) -28d# chissà magari un giorno davvero e ne renderemo conto e le cose cambieranno, boh, chi vivrà vedrà... #36# |
una specie di pesce pappagallo (Sparisoma cretense), quello che credo tu abbia visto, è sempre vissuta nel mediterraneo, ma con il riscaldamento del clima sta risalendo verso nord.
Saluti |
Quote:
|
mauro56, l'anno passato alle piscine a Ferruzzano e Africo ;-)
praticamente a 60/70 km da te :-)) |
ma come ci sono arrivati i pagliacci nello ionio???
insomma non sono grandi nuotatori,inoltre sono molto territoriali,cosa li avrebbe fatti spostare così tanto dal loro luogo d'origine? dovrebbe esserci stato un lento spostamento verso le nostre coste,e adesso dovrebbero essercene molti,non 3 o 4 #24 ,insomma, non sono dei barracuda di passaggio! |
Per me keronea si è trovato per caso nel Set del sequel di Nemo... :-D
|
tra l'altro come hanno fatto ad arrivare nel mediterraneo?non sono asiatici,con qualche specie nel mar rosso?hanno nuotato nel nilo? #19
per me qualcuno ha svuotato la sua vasca e sono campati in acqua bassa giusto per l'estate. |
Rama, a occhio sembravano dei Amphiprion chrysopterus oppure dei polymnus, in ogni caso molto scuri #24
ale_nars, potrebbe essere anche questa versione -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl