![]() |
Federico Sibona, leggi qui:
http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm "i ram si sono riprodotti con i seguenti valori nelle vasche di M.V.: Temp: 28° pH: 7.8 KH: 7 GH: 15" Cosa posso mettere in alternativa?? |
Andrea&Emy, sì, ma allora quoto StEaLtH³. Nel sito che hai postato, guarda "in natura". Io ho una teoria un po' personale, non condivisa da molti, che quando certe specie di pesci (anzi animali in genere) ed anche piante non stanno bene nell'ambiente in cui sono tendano ugualmente a riprodursi sperando che la progenie trovi condizioni migliori, cercando così di perpetuare la specie. Attenzione ho detto "certe" specie ed aggiungo a certe condizioni (è chiaro per es. che in presenza di carenze alimentari di certo tipo la riproduzione sarà inibita). Penso che questo concetto non sia generalizzabile, ma intendevo solo dire che il fatto che si riproducano non sempre è indice che si trovino nell'ambiente a loro più congeniale.
|
Federico Sibona, su questa tua teoria sono d'accordo...
Ora vedo un pò cosa mettere...ho capito che però escludete tutti i pesci al di fuori dei pecilidi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl