![]() |
beh... qualcosa metti... e in teoria male non gli fa....
un paio di cose... pappone = ? fito... liquido o polvere? marca? coral food = liquido, polvere o cosa? (mi conviene darlo anche a me per uno spirografo, sinularia, anemone ed eufilia? anche se volevo aggiungere qualcosina... anche se la luce è poca e il movimento pure... ma a breve dovrei fare un ordinino con le pompe... così prendevo tutto mo (luci escluse)... quindi... poi appena faccio mancia (se la farò) vedo.. aha... spero che i clienti non siano tirchi aha... cmq |
Quote:
vabbè che hai lo skimmer,però io non intaserei la vasca di nutrienti prima di avere le idee ben chiare su cosa chiedono gli animali e quanto possono ricavare dall'ambiente, senza interventi.. io nel mio piccolo mi limito a dargli una razione infinitesimale di plancton, non so se basti o meno.. sto ancora cercando, ma l'idea di fondo è che se il giochino rocce luce e movimento funziona a dovere, una buona parte viene da lì. l'anemone ti conviene nutrirla col "grosso", cioè pezzettini non troppo grandi di vongole o gamberetti un paio di volte alla settimana. per il resto aspettiamo i competenti in materia :-D |
Se il discorso è esclusivamente, come da topic, per lo spirografo, io non metterei niente di specifico (come facevo a suo tempo). Il pappone ecc non lo metto per lo spirografo, come dice giustamente sjoplin, è inquinante (anche se si può dosare "col cranio" ;-) ) ma al momento, nel tuo caso, inutile.
La cosa migliore al max è il phytoplancton..prima di dare tutto quanto sopra citato, metti qualcosa in vasca, ora è presto, rischi di creare più danni che benefici |
mi sono perso qualcosa ? perchè poverello non si deve nutrire ?
|
Quote:
scherzi a parte, un po' di plancton aggiuntivo e quello che si spera che generi la vasca, dovrebbero bastare. il tutto IMHO ovviamente! |
sjoplin, questi animaletti vanno nutriti per quello che è possibile , certo quello che la vsca produce non è sufficiente
|
Quote:
io ai tempi avevo googlato un po' ed ero arrivato alla conclusione che nella mia vasca (piccola e senza skimmer) non era il caso di andare a inquinare con i vari papponi, che qualche particella organica, senza skimmer, poteva pure esserci, e che aggiungendo plancton poteva bastare. il tutto ovviamente per il mio caso.. e non è detto pure che vada bene! |
beh... la luce è poca... sennò mi fionderei volentieri a comprare dei corallino....
in quanto al phyto.. me lo aveva detto anche pfft... che dite... lo prendo e lo do poco? e se si... in polvere o cosa? p.s. l'anemone gli do il gamberetto scongelato una volta a settimana... spezzettato e imboccatto... sperando che lo impare a fare il pagliaccio... ma non penso ahaha |
orca... mi sono scordato di dire... lo ho spostato... ma scappa ancora... uffi... solo che ora vedo proprio la testa del bego... non avendo più una parte (moooto finale) del suo corpo.. vedo la testa... e come se la ricostruisce... tipo ragnatela... se volete provo a fotare ahaha #19
|
Brig, lascialo stare allora , che luce hai ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl