AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89321)

Fabiano 20-06-2007 17:49

Quote:

presenza di un'apertura sulla parete di rivestimento di fondo del mobile di cm 15x100 circa;
Ma dietro al mobile hai il muro?
Io dietro al mobile non posso fare un buco, visto che fisso il mobile al muro per dare stabilità... stavo pensando di inserire due griglie ai lati del mobile...
Vedo che citi una ventola per il cambio dell'aria... dici che sia necessaria? o bastano le griglie? (dimensioni griglie da 10x30 cm...)

Tarlo 20-06-2007 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Fabiano
Ma dietro al mobile hai il muro?
Io dietro al mobile non posso fare un buco, visto che fisso il mobile al muro per dare stabilità... stavo pensando di inserire due griglie ai lati del mobile...
Vedo che citi una ventola per il cambio dell'aria... dici che sia necessaria? o bastano le griglie? (dimensioni griglie da 10x30 cm...)

No, non ci sarà il muro, ma una scala: la distanza tra i due sarà di almeno una ventina di cm.
Anche perchè il pannello posteriore (come anche i 2 laterali) è rimovibile.
Perchè temi la stabilità del mobile, tanto da fissarlo al muro?
Che vasca stai allestendo?
Il peso della vasca stessa dà stabilità al tutto, mica ti ci devi appendere... :-D :-D :-D
Riguardo la ventola ancora non lo so se sia necessaria: io ho realizzato il pannello posteriore di rivestimento che non chiude completamente il mobile, ma lascia appunto un'apertura in alto di 15 cm di altezza per 100 cm di lunghezza del mobile!
Comunque, anche delle griglie (per chiudere il tutto e non far intravedere il motore o, meglio, il casino del nostro acquario) potrebbero andare. L'importante è che l'aria all'interno circoli, così da evitare anche un surriscaldamento dell'ambiente legato alla presenza delle varie componenti elettriche.

Fabiano 20-06-2007 18:27

Quote:

mica ti ci devi appendere...
Bhe, una nuotatina ogni tanto la farò... -11

150x70x65 + a parte refugium 60x70x70, quindi un totale di vasca di 210x70x65... #17

Il mobile lo terrò attaccato al muro cmq, la parte superiore verrà "semicoperta" con delle ante a pistoncino, onde evitare che i miei futuri figli (quando esisteranno) possano inserirci l'impossibile (richiesta ufficiale della morosa...).
Queste ante andranno fissate direttamente al muro, con montanti troppo fini per sostenere la struttura.

Ero quasi quasi intenzionato a tenere i lati del mobile distanti dal muro, anche se il ripiano andrà ad appoggiarvicisi (ritivifisi... troppi possessivi.... #21 ) per dare aria al tutto, ma alla fine avevo quasi quasi optato per queste griglie.
Forse la ventola di ricambio aria è la cosa migliore... avresti un link da darmi?

Ps: scusa l'invasione del topic... ma ragionare in due è sempre meglio... #36#

Tarlo 21-06-2007 08:04

Quote:

Originariamente inviata da Fabiano
150x70x65 + a parte refugium 60x70x70, quindi un totale di vasca di 210x70x65...

Beh! una vasca così con 680 litri lordi d'acqua non si muove neanche a cannonate!

Quote:

Originariamente inviata da Fabiano
Il mobile lo terrò attaccato al muro cmq, la parte superiore verrà "semicoperta" con delle ante a pistoncino, onde evitare che i miei futuri figli (quando esisteranno) possano inserirci l'impossibile (richiesta ufficiale della morosa...).
Queste ante andranno fissate direttamente al muro, con montanti troppo fini per sostenere la struttura.

Non ho ben capito queste ante cosa andranno a coprire e come!

Quote:

Originariamente inviata da Fabiano
Forse la ventola di ricambio aria è la cosa migliore... avresti un link da darmi?

Sinceramente, non ho focalizzato ancora un tipo di ventola. Penso comunque che ci si possa mettere una o più ventole di quelle utilizzate per raffreddare l'aria sopra le vasche (tipo PC, tangenziali, ecc.) oppure una ventola di aspirazione (tipo Vortice!). Tra l'altro ho letto che esistono asiratori che si azionano in base all'umidità registrata da un sensore!

otaner 21-06-2007 08:52

quoto giangi1970,
Anche per me con 30 cm di larghezza fai fatica a farci stare la parte tecnica.
ciao

Tarlo 21-06-2007 09:18

Quote:

Originariamente inviata da otaner
quoto giangi1970,
Anche per me con 30 cm di larghezza fai fatica a farci stare la parte tecnica.
ciao

Grazie per il supporto morale!

Fabiano 21-06-2007 11:24

Quote:

Fabiano ha scritto:
Il mobile lo terrò attaccato al muro cmq, la parte superiore verrà "semicoperta" con delle ante a pistoncino, onde evitare che i miei futuri figli (quando esisteranno) possano inserirci l'impossibile (richiesta ufficiale della morosa...).
Queste ante andranno fissate direttamente al muro, con montanti troppo fini per sostenere la struttura.

Non ho ben capito queste ante cosa andranno a coprire e come!
Praticamente è come se l'acquario fosse incassato dentro ad un mobile, o megli se ci fosse un mobile sotto e uno sopra all'acquario, il mobile sopra fa da tappo...
#24 spiegazione di merda???
Il pezzo sopra ricopre il perimetro dei due acquari e si apre con più ante a pistoncino per la pulizia, per l'alimentazione etc. Il pezzo sopra per forza di cose è fissato al muro, visto che non posso fissarlo all'acquario...
Capito?
Provo a vedere del vortice... il problema non è tanto il raffreddamento, quanto lo scambio d'aria con l'esterno.

Tarlo 21-06-2007 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Fabiano
Praticamente è come se l'acquario fosse incassato dentro ad un mobile, o megli se ci fosse un mobile sotto e uno sopra all'acquario, il mobile sopra fa da tappo...
#24 spiegazione di merda???
Il pezzo sopra ricopre il perimetro dei due acquari e si apre con più ante a pistoncino per la pulizia, per l'alimentazione etc. Il pezzo sopra per forza di cose è fissato al muro, visto che non posso fissarlo all'acquario...
Capito?
Provo a vedere del vortice... il problema non è tanto il raffreddamento, quanto lo scambio d'aria con l'esterno.

Adesso ho capito!
Per il ricambio d'aria potresti allora prevedere 2 griglie:
dietro ad una puoi mettere anche una ventola tipo PC (che, collegata ad un timer, fai partire a tuo piacimento). Così crei per forza un movimento d'aria.

Tarlo 21-06-2007 12:07

Altra foto della prova di tenuta: notare come tra vasca e acciaio ho inserito dei pannelli di polistirolo pressato alto cm 2,5! http://www.acquariofilia.biz/allegat...enuta3_501.jpg

SupeRGippO 21-06-2007 12:09

ma la vasca ha il cellophane sopra.... vero ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08567 seconds with 13 queries