AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   sabbia fine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89074)

marcoshark 12-06-2007 11:11

se mi permettete l'intrusione anche io nel mio acquario ho la sabbia bianca con una granulometria di circa 1 millimetro...e ho comprato l'aspiratore che alla fine ha una campana di plastica che sì smuove e tira su la sabbia, ma non la risucchia perchè ha 2 retine di plastica a maglia fine...certo un pò di granelli li aspira, ma poi apro il sacchetto dove và lo sporco e recupero questa sabbia...insomma...niente allarmismo...in qualche modo i problemi si risolvono sempre..e mi sembra valida anche l'idea della penna bic...la quoto... :-)

Luca 1969 12-06-2007 11:41

L'aspira rifiuti fatto con la bic non è male, ma avevo già comprato quello normale.
Non ho particolari problemi, la sabbia che aspira è talmente piccola che ricade subiito nell'acquario. #21

Quindi se ho capito bene l'alga andrà via pian piano? Perchè l'acquario è già attivo da quasi 2 mesi e l'alga marroncina (una leggera patina) è solo nella porzione centrale e credo che sia perchè prende più luce rispetto al resto dell'acquario (8 h di luce al dì), da ieri ho notato anche delle piccole chiazze verdi!!! #23 sempre nella zona centrale. Premetto che avevo il giorno prima concimato per le piante. -28d#

Ho deciso di aspettare ancora per vedere eventuali sviluppi!!

Per quanto riguarda lo spessore della sabbia ho qualche perplessità, ho 1 cm d'avanti e 3 sul retro, ma quando piantumo il terriccio viene fuori e lì ci rimane. Infatti ho sabbia bianche e svariate palline di terruccio che fanno parte dell'arredamento.

Un'altra domanda: ma se aumentiamo lo spessore della sabbia le piante che andremo a inserire non vanno troppo in profondità? #24

babaferu 12-06-2007 12:00

credo che 1 cm davanti in effetti sia un po' poco, magari aggiungine 1 (ma a guardare la foto del profilo, mi sembra che ci sia più di 1 cm...). x le piante, cosa intendi che vanno troppo in profondità? una volta che le pianti, le radici si sviluppano e trovano da sè il nutrimento.
x le alghe può esserti utile diminuire un po' la fertilizzazione (d'altra parte l'acquario è allestito da poco e il fondo fertile è ancora ricco). l'alga marroncina a me è venuta come a te dopo un paio di mesi (avevo appena inserito un legno e all'inizio pensavo fosse x questo che si colorava la sabbia...), è durata quasi un mesetto, poi se n'è andata a poco a poco...
le chiazze verdi vedi se riesci ad aspirarle man mano che si formano senza rimuovere troppa sabbia, così ne limiti la proliferazione.

(poi non è che io sia una super-esperta... ti scrivo le mie esperienze fatte appena 6 mesi prima di te! qindi prendile per quel che sono ;-) ).

Luca 1969 12-06-2007 12:25

I tuoi consigli sono oro colato #18 !!!
Misurerò lo spessore della sabbia per maggiore certezza.
Per le piante quando le inserisco prendo la l'estremità inferiore e con dito indice #36# la spingo fino in fondo, oltrepassando il centimetro di sabbia e vado fino a 2 com di terriccio, quindi la piante e sommerca per 3 cm!! Giusto?
E mi chiedevo se aumento questo spessore (che sò 3 cm di sabbia + 2-3 di terriccio) la piante deve essere piuttosto alta altrimenti non spunta neanche fuori!!! #13

babaferu 13-06-2007 09:05

allora... più o meno!
dopo aver pulito bene le radici dalla lanetta in cui sono (spesso) avvolte (io uso i rebbi di una forchetta), le accorci un po' con un apio di forbici e poi le pianti con l'indice, come dici tu, ma non è necessario raggiungere il terriccio: lo faranno poi le radici da sè.
tu le pianti insabbiandole un po' e poi le tiri un po' su, in modo da lasciare coperte le radici e scoperta la base delle foglie (come x una pianta terrestre). il fatto di piantarle un po' di più e poi tirarle un po' fuori si fa così sei sicuro che le radici siano rivolte verso il basso.
poi ci sono piante particolari come l'anubias o il microsorium che devono essere legate a ronchi e radici, oppure piantate lasciando scoperto il rizoma (quella specie di stelo-radiciona da cui partono le altre radici e le foglie) altrimenti marcisce.
Quindi, le piante si piantano a prescindere dall'altezza del fondo o della sabbia (certo che un fondo troppo alto le ostacola nel raggiungere il nutrimento, ma non mi sembra iltuo caso...).
ciao, ba

Luca 1969 13-06-2007 09:48

-05 Vedi, c'è sempre da imparare.
Io prendevo le piante e le affossavo finchè non trovavo il terriccio e infatti rimanevano piuttosto corte e con delle foglie sommerse da sabbia!! #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries