AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   cosa mettere in 500 litri malawi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88967)

playmake 08-06-2007 21:29

maqc guarda la mia firma per foto nuova. purtroppo in fto non rende tantissimo. la powerglo ha dei picchi sul blu (anche se alla vista è molto bianca come luce) che mi spara DA MATTI il fryeri che si stà iniziando a colorare, e anche i blu del mio aulo! e il bello è che nonostante ciò rende una meraviglia anche il verde e rosso del letrino. sono davvero giunto all'illuminazione definitiva. nb ho anche provato 2 powerglo assieme ma il cambiamento rispetto alla 9500+ power non era abissale
quindi ho deciso per i primi 6 mesi di portare all'esaurimento la 9500 dopodiche passerò stabile alla doppia powerglo.

cospicillum 08-06-2007 21:31

Quote:

ti posso dare una manciata di picini di aulonocara stuartgranti
graziemille ma sono ancora in "costruzione"devo aspettare un pò prima che sia finita (purtroppo) -04
Quote:

rischi ibridazione
questa invece è una cosa che mi alletta e incuriosisce molto è una cosa grave? :-D #24
Quote:

mezza selezione dell'uomo
cosa intendi che li hanno colorati loro?se è così allora non li prenderò sicuramente,sono contro queste cose #07

axototale 08-06-2007 21:36

Vai sul post "cerco-offro" in questa sezione, troverai sicuramente qualcosa di interessante ;-) ;-) ;-)
Ale

playmake 08-06-2007 21:42

Quote:

graziemille ma sono ancora in "costruzione"devo aspettare un pò prima che sia finita (purtroppo) -04
no problem, son piccoli e stanno crescendo posso darteli anche fra 1/2/3 mesi, NB son purissimi figli di coppia selvatica, ne vale la pena


Quote:

questa invece è una cosa che mi alletta e incuriosisce molto è una cosa grave? :-D #24
si abbastanza, 1° perchè spesso gli ibridi son marroni, 2o perchè è un bene preservare le specie senza crearne di nuove, vedi punto seguente


Quote:

cosa intendi che li hanno colorati loro?se è così allora non li prenderò sicuramente,sono contro queste cose #07
intendo che se non erro gli originali son rossi sbiaditini, quelli selezionati son rrossofuoco, e, li ho visti, in effetti sanno abbastanza di finto :)

cospicillum 08-06-2007 21:43

playmake, ok capito bene tutti e tre i punti grazie ;-)

macguy 08-06-2007 21:45

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Io metterei una coppia di Dimidiochromis Compressiceps, una di Aulonocara a tua scelta, dei Copadichromis Borley Kadango e una di Placidochromis Phenochilus Tanzania.

Spettacolo!!!!! #36#
Copa e aulo in trio.

macguy 08-06-2007 21:48

Quote:

Originariamente inviata da playmake
maqc guarda la mia firma per foto nuova.

Ghiaccio!!!
L'altro giorno leggevo che amche l'acqua-glo è 18000. Poi mi devi mandare una foto che si veda meglio (questa è troppo piccola). Magari su msn, vediamo domani o domenica... ;-)

fastfranz 11-06-2007 13:56

Quote:

Io metterei una coppia di Dimidiochromis Compressiceps ...
Per provarci, in 500 litri, bisogna sapere MOLTO BENE cosa si va a fare, sono (ed è anche esperianza personale) delle VERE "teste calde" ... ;-)

Nel mio 500 litri (appunto) Malawi tengo una colonia di Protomelas sp. "Taiwan Reef" (10 pesci, quattro maschi), una di Copadichromis "Mloto Midnight" (9 pesci, 2 o 3 maschi) ed arriveranno 5 Labidochromis caeruleus (notoriamente è uno M'buna molto sui generis),con DUE Synodontis petricola "dwarf".

TANTO spazio per nuotare, poche pietre (grosse), qualche radice contorta e sottile ed un pò di piante (Anubias e Vallisneria): TUTTO QUI ;-)


Dimenticavo di Protomelas sp. "Taiwan Reef" ho una nutrita "discendenza" che è in cerca di casa ... ;-)

c3b8 11-06-2007 14:07

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

Io metterei una coppia di Dimidiochromis Compressiceps ...
Per provarci, in 500 litri, bisogna sapere MOLTO BENE cosa si va a fare, sono (ed è anche esperianza personale) delle VERE "teste calde" ... ;-)

perchè teste calde? io ne ho un trio che tenevo in un 400l ed ora li ho spostati nel 900l, sinceramente li trovo piuttosto pacifici, tranne nel periodo riproduttivo in cui il mascio è un po piu agitato, ma non rompe piu di tanto agli altri inquilini

fastfranz 11-06-2007 14:26

Quote:

io ne ho un trio che tenevo ...
Il mio maschio (in 750 litri) "mettava in riga" dei Fossorochromis rostratus (wild) della taglia di un tonnetto :-)) :-)) :-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08503 seconds with 13 queries