AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ke rottura ankora sti cianobatterius... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88764)

macguy 20-06-2007 15:49

Sono d'accordo circa tutto quelle che definisci "stronzate". Pensa che non uso nemmeno il biocondizionatore! Sono sicuro che non sia successo nulla a te lavando i filtri in quel modo. E che poteva succedere? L'esplosione della vasca?!? Questa è esattamente la dimostrazione che meno riesco a fare della chimica e meglio è. Il punto, invece, è che kakashi dice di avere i ciano in vasca e gli si offre la possibilità di inserire antibiotici senza essersi assicurati che si tratti di ciano, nè senza mai aver tentato di capire perchè ce li ha. Continuo ad essere solidale con i tuoi rivulatus e, adesso, anche per i botia, costretti tutti insieme in una vasca da 230 lt (lordi). Ed evito di risponderti sull'argomento esperienza personale/lettura per evitare di andare più OT di quanto già non abbiamo fatto, in un topic che non ci appartiene.
Quello che avevo da dire a Kakashi, l'ho detto e lo ripeto: assicurati che siano ciano, capisci da dove vengono, elimina la causa e se non vanno via da soli, usa qualche sistema e, tra i tanti, per ultimo, gli antibiotici.
Ciao.

Woodoo 20-06-2007 16:23

...e qui mi trivi d'accordo con te nei punti:

Prima di risolvere il problema cerca di capire il perché si sia presentato.

Neppure io uso il biocondizionatore ..ma uso solo acqua di RO + sali, quindi non serve.
Sono d'accordo con te nello specifico di capire se sono ciano o meno ...ma preferisco utilizzare e consigliare l'uso di antibiotici (una volta appurato che siano davvero ciano), che proposse dell'acqua ossigenata ..che potrebbe essere ben + pericolosa di una soluzione di medicinale !!!

PS: ti saluto anche il mio botia ..oltre al Rivulatus #36#

kakashi 20-06-2007 20:46

ragazzi non litigate!!! -e38
aprezzo molto il vostro interesse e vi ringrazio! ;-)
i ciano pian piano non stanno piu' comparendo solo piccolissime quantità che presto spero scompaiano.
dopo aver sconfitto le diatomee e i ciano adesso ho notato che stanno pian piano comparendo delle alghe nere puntiformi.
vi posto di nuovo i valori dell'acqua:
temp 29°
PH 6.5
KH 5
GH 5
PO4 0.1
NO2 0
NO3 10mg
i valori sembrano ok vero? ah dimenticavo uso per il mio 330L lordi 2 HQL da 80W ciascuno.
mi sapete aiutare?

Woodoo 21-06-2007 00:22

...per alghe nere puntiformi ...dovrebbero essere poco presenti nella tua vasca, hai un buon KH (basso) e visto il PH anche una buona concentrazione di CO2 (a meno che non usi acidificanti e torba) ...ad ogni modo potrebbe anche essere una non corretta fertilizzazione ...usi 2 HQL ...hai notato gli stessi sintomi anche quando avevi le 50W ??

Aumentando la luce, dovresti coinvolgere anche altri fattori quali la fertilizzazione e la CO2 (che ..come ho detto prima se non fai ausilio di torbe o acidificanti è + che sufficiente)

kakashi 21-06-2007 18:51

ciao woodoo.
allora ti spiego tutto.
quando avevo le 2 da 50W non ce le avevo le nere ma c'erano solo delle diatomee che adesso non ci sono quasi +.
da quanto ho quelle da 80 che pian piano sono comparse.
non uso torbe o acidificanti.
mi sapresti aiutare ad eliminarle queste skifosissime? le caridine japonike le mangiano quelle nere?

TwinRay 21-06-2007 20:08

Quindi kakashi, come hai fatto a risolvere il problema del ciano?

Grazie
Roby

Woodoo 22-06-2007 00:24

si ma le diatomee arrivano su vasche giovani ...sono destinate a sparire da sole ...mentre le nere ..sono una conseguenza di qualcosa ..anche perché adesso la luce è aumentata ....e dovresti procedere con una maggiorazione anche del fertilizzante ...visto che la luce l'hai data, la co2 sembra buona ..manca una manciata di fertilizzante...

kakashi 22-06-2007 10:18

ok ragazzi infatti ieri ho provveduto a fertilizzare. quindi le nere sparirebbero se fertilizzo a piene dosi?

per TwinRay
allora i ciano sono scomparsi dasoli ne giro di qualche settimana sono pian piano diminuite per poi scomparire.
forse sarà stato i cambi d'acqua che facevo ogni 2-3 giorni con osmotica con sali.

TwinRay 22-06-2007 12:28

ti ringrazio.

Roby

kakashi 22-06-2007 13:37

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09481 seconds with 13 queries