AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Quanto tempo i pesci possono stare a digiuno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88731)

reizel 13-07-2007 11:09

Sun, riguardo il condensatore atmosferico stavo facendo una battuta, il resto e' tutto vero, ti spiego a casa dei miei ho acquario in salotto (e quindi c'e' sempre qualcuno che li nutre) laghetto in giardino che guardo solo io x cibo acqua e filtro, da qui la mangiatoia, cambi automatici e filtro grosso... poi nel fine settimana sto con la mia donna in un altra casa in campagna dove ho l'acquario d'acqua fredda da 650lt, capirai che questo acquario lo vedo 2 giorni la settimana, quindi mangiatoia e filtro enorme.
Per la mangiatoia che si puo' rompere ne dubito fortemente se e' una rondomatic400 e' il top sul mercato e nessuna altra mangiatoia funziona come questa (meccanicamente)
ciao

aengusilvagabondo 13-07-2007 14:24

Reizel quindi tu dici che per la mia "vaschetta" con coppia di piranha e coppia di oscar adulti posso usare un rondomatic?
Ti dico questo perchè io mi assento circa una settimana al mese da casa per andare nel deserto per lavoro...ma
io per loro uso pesce fresco e carne fresca e le porzioni per quattro pesciolotti cosi sono abbastanza sostanziose e poi come faccio ,esiste del cibo secco di dimensioni adeguate?

ciao

Ferdy

Sun 13-07-2007 16:27

Quote:

riguardo il condensatore atmosferico stavo facendo una battuta
questo lo avevo capito ;-)
per il resto, certo che ogni situazione ha neccessità di un adeguamento specifico! :-)
per questo non bisogna mai emeetere giudizi definitivi prima di conoscere bene i fatti :-))
comunque la mia non era una critica.
in riferimento alla mangiatoia automatica, non conosco marca/modello dei miei due amici, e poi come dicevo non ne capisco un granchè #22
quello che dici tu
Quote:

se e' una rondomatic400 e' il top
per me è turco.... :-D anche se non c'è tanto da ridere -ROTFL-
ciao, io ho ancora molto da -e02

reizel 14-07-2007 15:40

Sun, guarda che non ho preso il tuo intervento certo come una critica, figurati... t'ho spiegato il xche' di tante modifiche e accorgimenti nei miei acquari ;-)

x aengusilvagabondo, e Sun, questa e' la rondomatic400
http://cgi.ebay.it/Graesslin-Rondoma...QQcmdZViewItem
Ogni casettino porta cibo contiene 1-1,5cm cubi di cibo, quindi molto, credo non ci siano problemi a metterci anche pesce secco (non so se fa puzza?), cmqe per una settimana d'assenza potresti impostare adirittura fino a 4 pasti al giorno, gli intervalli minimi di tempo tra un pasto e l'altro sono di 2 ore, ripeto e' comodissima, cercate sul forum, mai sentito nessuno lamentarsene... ;-)

aengusilvagabondo 14-07-2007 15:44

ok reizel grazie per l info ,vado a vedere tout suite ;-) ;-) ;-)

Sun 14-07-2007 16:48

Quote:

x aengusilvagabondo, e Sun, questa e' la rondomatic400
Credo proprio che la mangiatoia automatica dei miei amici non somigliasse manco lontanamente alla rodomantic400 -05
cacchio già dal nome fa paura, ma a vederla in foto fa impressione #17 #17
Però leggendo i post credevo chissà quanto dovesse costare, 35 €ury alla fine potrebbero essere pure pochi vedendola, bella e funzionale #36#

aengusilvagabondo 14-07-2007 16:52

Pero mi sorge un dubbio reizel,se dovesse andare via la corrente si bloccherebbe? non mi sembra funzioni a pile #24 #24

reizel 15-07-2007 22:49

Sun, su ebay la trovi tra i 35 e 50 euro, nei negozi di pesci la trovi da 75 euro in su, robe da pazzi, cmqe la fanno in germania mi pare, ho visto gente su ebay che se l'e' portata via a 25 euro -04

aengusilvagabondo, se va via la corrente la mangiatoia si spegne dopo qualche minuto, quando la corrente ritorna si riattiva da sola pero' il timer rimane indietro del tempo in cui e' mancata la corrente, e' un problema da poco.

Federico Sibona 15-07-2007 23:17

reizel, se la mancanza di corrente è breve può non essere un problema, ma se è di ore non sarebbe bene che la mangiatoia rilasciasse cibo a luci spente quando gran parte dei pesci non mangia. Specie se il cibo è altamente inquinante come quello che deve usare aengusilvagabondo.
Una precauzione potrebbe essere programmare la mangiatoia per fornire cibo ad un'ora dall'accensione delle luci e non vicino allo spegnimento.

reizel 15-07-2007 23:35

Federico... mazza che pignolo :-D mettiamo la mangiatoia sotto il gruppo e stiamo sicuri :-))
aengusilvagabondo deve andare via una settimana, se gli va via la corrente per 12 ore cosi' da sputtanare tutta la mangiatoia il problema del cibo e' l'ultimo, se gli va via 1 ora o 3 cambia poco...
...non ho mai fatto caso a questo problema anche xche' ho sempre pesci da fondo e di cibo non ne rimane mai (per un periodo non rimanevano nemmeno i pesci morti, i neon da venti sono rimanti in 11 e mai trovato un cadavere... ci pensavano i pleco :-)) )
Per la cronaca la mangiatoia funziona a 24vac, ha un trasformatore esterno, la corrente assorbita e' bassissima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12087 seconds with 13 queries