![]() |
preve84,
La vite numero 23... è fuori o dentro lo skimmer..? ce n'è una simile cmq anche nel 600... penso servi per fissare l'altezza del bicchiere... per la regolazione... ma da me è comunque superflua... |
zaza1984, è dentro al tappo del bicchiere di raccolta.
fappio, cerco di accontententarti! ;-) http://img514.imageshack.us/img514/9...ltec006uu7.jpg http://img511.imageshack.us/img511/2...ltec007fd5.jpg http://img514.imageshack.us/img514/3...ltec008nx1.jpg http://img353.imageshack.us/img353/4...ltec009bb5.jpg http://img353.imageshack.us/img353/1...ltec011bz9.jpg legenda http://img455.imageshack.us/img455/5...ltec015nz1.jpg è questo quello che volevi? #24 |
preve84,
Adesso si che ho una visione più completa della situazione... anche se rimango un dubbio... il bicchiere che estrai con la schifezza... qual'è? dovrebbe essere a vedere dalle immagini solo la parte superiore..(che si estrae..) Scusate l'ignoranza #12 |
zaza1984, nella seconda foto è la prate 4+5 che si estrae...
|
Brig,
dopo tanto ci sono arrivato... Comunque.. il discorso è quello... se hai pochi nutrienti... il bicchiere nel giro di 2/3 settimane ti si riempie poco... il fatto che subito si riempia molto... non lo so... ma vedo che è una caratteristica comune anche del mio 600... cmq non ci farei molto caso... preve84, ogni quanto lo pulisci il bicchiere? e quando lo pulisci quanta roba raccogli...? |
preve84, ok meglio , non capisco sinceramente come avviene la taratura , potresti postare una foto della camenra di contatto e di come la schiuma entra nel bicchiere?
|
zaza1984, il bicchiere lo pulisco 2 volte la settimana, rovesciando il liquido dentro e pulendo tutto il bicchiere perchè è coperto da roba verdognola, poi pulisco con lo scottex laparte sopra del "tubo neck" perchè è anch'esso ricoperto di schifezza.
fappio, non so se ho capito ciò che mi chiedi..comunque prova a vedere questa foto... http://img184.imageshack.us/img184/6112/dscn2553if3.jpg la taratura penso avvenga alzando e abbassando il coperchio del bicchiere e attraverso una valvolina che regola l'ingresso dell'aria. |
preve84, aaa ho capito , la schiuma passa esternamente dal bicchiere di conseguenza alzando il bicchiere , la schiuma sarà più secca , la vite 23 serve per affarcare il bicchiere in modo da tenere la taratura , .....una domanda il bicchiere 5 è tenuto solo dal tappo 4 vero ? praticamente il bicchiere scorre su e giù attraverso il tappo ? si può regolare l'aria aspirata dalla pompa ?
|
fappio, sulle instruzioni dice che alzando il bicchiere la schiumazione sarà più bagnata, non più secca.
si esatto, il tappo 4 è inserito nel bicchiere 5 ed è lui che tiene il bicchiere. si, l'aria si può regolare tramite la parte 2 (rubinetto). |
preve84, apri al massimo l'aria, ..alza il bicchiere a poi fammi sapere , non al massimo ovviamente .....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl