![]() |
si ml perchè sono liquidi.. ;-)
comunque a mio modesto parere il magnesio solfato si può escludere, a meno che non si abbia un gh bassissimo..al suo posto inserirei potassio solfato.. :-) il cifo ferro va bene ma te lo sconsiglio perchè, se non sbaglio a causa del chelante che usa, tende dopo pochi mesi a colorarti l'acqua..meglio il compo ferro.. ;-) |
Allora così dovrebbe andare...
- 4ml di Compo ferro chelato al 6% - 31ml compo orchidee - 9gr. potassio solfato - In 1/2 lt di Acqua di Osmosi Quanto costano il CompoFerro e CompoOrchidee? Che dosaggio dovrei utilizare per un 100lt? |
per il potassio solfato ti consiglio di fare un composto a parte..io ho fatto 55g in 500ml di RO (molti fanno così) e poi doso in base alla risposta delle piante..ti può essere d'aiuto questo calcolatore per i nutrienti:
http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_plant_aquacalc.htm. il compo ferro l'ho pagato 7euro, l'orchidee 4euro mi sembra.. per il dosaggio del prodotto puro (31ml orch+4ml fe) l'ideatore consigliava 1goccia al giorno su 100litri..da quello che ho potuto constatare dipende tutto dalla vasca ed è proprio questa la difficoltà più grande del pmdd:trovare il giusto dossaggio..... -28d# |
Quote:
Gli altri prodotti Compo ancora non li ho trovati #23 |
ci vuole tanto ma alla fine si scioglie.. ;-)
per i compo devi vedere in giro..anch'io non trovai l'orchidee e me lo feci spedire da un'utente gentilissimo.. :-)) a proposito tu quanto lo paghi il potassio solfato??? #24 |
100gr di potassio fosfato non 3.00€ in farmacia, ma questo prodotto e quelli Compo non possono recare danno ai pesciolini?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl