![]() |
ecco maù...l'acquario che hai visto sul sito di abissi comincia già ad essere un acquario...e puoi iniziare con quello per farti le ossa...comunque tanti sono i modelli commerciali di acquari che hanno quella capacità di litri...vedine qualcuno e poi scegli..tra le varie marche posso consigliarti sia l'ASKOLL che la JUWEL... :-)) :-))
|
quindi questo che ho lo "rottamo"? :-( :-( :-(
|
secondo me se ti piacerebbe avere dei pescetti che ti facciano compagnia allora dovresti cercare per loro una casa più grande....per farli contenti e felici...e potendo nuotare in una vasca grande saranno più contenti...quindi io lo "rottamerei" con il sorriso... :-) :-)
|
Secondo voi con questo
http://www.abissi.com/default.asp?pa...cmd=anche#Wdsa uscirebbe un acquario decente? Cos'altro dovrei comprre x "mantenerlo"? |
quello piccolo comunque lo puoi tenere.. non si sa mai che in futuro tu abbia bisogno di una quarantena.. o di una nursery per allevare piccoli..
|
Mau`, può andar bene :-)) ha anche il timer. un pò scarsa la luce dato che ha un solo neon da 14W ma se ti accontenti di piante poco esigenti come prima vasca è ok. ovviamente data la capacità devi popolarlo con pochi pesci di piccole dimensioni ;-)
|
fatte le verifiche, attesa la maturazione del filtro, magari prevedendo di aggiungere un termoriscaldatore x l'inverno, forse la cosa più semplice da fare è mettere un betta?
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/47.html credo sia il pesce di più semplice gestione (il passo dopo i pesci rossi) perchè è abbastanza adattabile -senza banalizzare: è comunque un pesce che ha bisogno delle sue attenzioni e cure! Ma tu parti dicendo che sei un amante delgi animali... x certi versi col betta puoi instaurare un rapporto simile a quello coi pesci rossi: ti riconosce, viene anche a prendersi il cibo in mano, se lo abitui. ma ne devi mettere solo1 le minirasbore, l'altra possibilità che avresti, non le conosco molto, sono comunque pesci da branco. ma in ogni caso mettici piante vere, almeno un'anubias per iniziare, che ha bisogno di poca luce, poi a mano a mano se avrai l'esigenza di abbellirlo e metterci piante più esigenti, cambierai la luce etc (e un giorno passerai a una vasca più grande etc: ormai sei fregato!). ciao, ba |
babaferu, intendi nella vasca piccola ? per il betta non va bene perchè è aperta, ma Mau`, si sta già interessando a una vasca un pò più grande ;-)
|
Ciao
Se posso darti un consiglio,in quella vasca ci alleverei dei crostacei In commercio ci sono delle neocaridine splendide dai colori meravigliosi che non necessitano di molto spazio e cure...mettici delle belle piante non molto impegnative e per i pesci,se sei alle prime armi utilizza una vasca quanto più grande puoi permetterti. 150/200/500 litri sono molto più facili da gestire di una piccola vaschetta E ti perdonano molti più errori! (oltre che essere molto più belli) Cerca anche sul mercatino,si fanno degli ottimi affari! |
mah, se la temperatura esterna non è troppo bassa rispetto a quella della vasca, x il betta va bene anche la vasca aperta con qualche cm di bordo perchè non se ne salti via.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl