![]() |
..allora nessun commento???
Dai ammazzatemi.... |
a me piace :-) i cespuglietti davanti sono di micrantemum ?
|
Sì.. ma mi sa che stanno già crescendo verso l'alto...
|
infatti non è adattissima come primo piano :-)
|
Volevo sapere.. nello scomparto del filtro dove ho la sugna nera, che dovrebbe essere il carbone attivo, cosa ci metto?
Lana di perlon? |
non ho ben capito che filtro hai ma in genere si, il carbone si sostituisce con la lana di perlon.
poi non toccare più le spugne, lascia maturare il filtro. quando dovrai poi sciacquarle (lo faccio a settimane alterne con il cambio dell'acqua), non sciacquarle in acqua di rubinetto, ma dell'acquario o di ro (altrimenti ammazzi i batteri). |
Grazie..
Il filtro è il Bluwave 5 della ferplast ed è a 4 scomparti. Spugna Blu, cannolicchi, bioballs e spugna nera (carbone direi). |
il carbone non è una spugna, in genere è un sacchettino con dei granellini neri, non ho mai sentito parlare di carbone sottoforma di spugna... aspetta il consiglio anche di altri/e.
|
Ah. bene..
Ma allora che senso ha farlo di colore diverso? Milly?? tu mi sembra hai il mio stesso acquario... |
sì alcuni filtri hanno una spugna o cartuccia-carbone che si può sostituire con una normale blu.
lucaweb, io ho sostituito il filtro bluwave con uno esterno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl