![]() |
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
ze tù ezzere tarunen scapparen da quezto zito algranati ti prenderà prima o poi -ROTFL- -ROTFL- |
Algranati, riquoto tutti :-D :-D :-D :-D sigmapower, benvenuto ;-)
|
sebyorof, come mai è rimasta la Calabria? :-D :-D :-D
Benvenuto sigmapower, guarda, te lo spiego con una similitudine che se non ne cogli il sottile senso logico non la capirai mai (altrimenti mi banna): hai presente il Ku Klux Klan? Se sei a Sud del Rubicone può farti trovare una croce infuocata in giardino... |
sigmapower, è scappato, ci ha preso per imbecilli. :-D :-D :-D oppure nella sua agenda personale ha scritto in neretto i nomi di supergippo, algranati, sebyorof, superman, rama, abracadabra e gli ha messo un asterisco sopra con la voce "pazzi"
sigmapower, qui si scherza sempre, ma non ti preoccupare, qualsiasi dubbio tu abbia sul'acquariofilia chiedi e ti sara risolto! ;-) |
Ecco la X-rossa
|
Quote:
in un marino serve l' aeratore ? per misurare la densita' si puo' usare un rifrattometro ? in caso affermativo la taratura la posso fare con acqua distillata o e' meglio utilizzare una soluzione salina di confronto ? |
allora, l'areatore non serve nel marino.
per quanto riguarda il rifrattometro "deve" essere usato, sono sconsigliati metodi alternativi tipo termometro con densimetro o densimetro a lancetta. per tararlo puoi usare o acqua del'impianto osmosi o ancor meglio io uso acqua bidistillata comprata in farmacia, costo 25 o 50 cent. è in una fialetta in vetro da 10ml tipo quelle iniettabili, la metto tutta in una siringa e ci faccio circa 6 mesi. ;-) tanto ne basta una max 2 gocce. |
Quoto sebyorof, e ti tranquillizzo: vista la posizione della X il tuo prato rimarrà intonzo... :-D
|
Domani prendero' le rocce vive dal negoziante da cui ho acquistato l' acquario, non mi e' chiara la condizione in cui tali rocce vengono consegnate, ovvero se sono state gia' spurgate o se richiedono un periodo ( lungo quanto ? ) di trattamento, in questo caso penso di doverle disporre in modo da avere il massimo accesso per l' osservazione e la manipolazione; e' corretto disporle sul fondo per poi accatastarle in un secondo tempo ?
Quali attenzioni sono necessarie in questo periodo ? Che sorprese potrei aspettarmi ? I test di cui dispongo sono : PH Fosfati, Nitrati-Nitriti e Ammonio-Ammoniaca serve altro ? |
Il top sarebbe fare la rocciata e non muoverle più.
Se vuoi allevare anche invertebrati togli la sabbia e cerca di disporle in modo tale da creare delle terrazze su cui poggiare gli animali. Devi effettuare il normale periodo di maturazione: 1 mese di buio accensione graduale delle luci aumentando un quarto d'ora al giorno fino ad arrivare a 8 ore dopo 60 giorni. Poi puoi iniziare a popolare. Ti servono almeno 50 kg di rocce vive. Butta il filtro (nel senso di venderlo, non buttarlo veramente), prendi un'altra koralia 2, scoperchia la vasca e compra una plafo vera, idem per lo schiumatoio. Acquista un rifrattometro, un impianto di rabboco automatico, un impianto ad osmosi e un buon sale, un tracimatore (Xacqua se è uscito o Tunze) e una sump. Se alleverai solo pesci avverti e ne riparliamo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl