AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   L'alimentazione dei coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88330)

Fabiano 12-11-2008 11:44

Pier_81, in un acquario con pesci e coralli in genere non è necessario alimentare i coralli molli (si nutrono anche degli avanzi di cibo, di sostanze organiche in genere, vedi cacca eccetera disciolti in acqua), la loro alimentazione principale deriva comunque dalla simbiosi con le zooxantelle.
Alcuni danno alimenti integrativi, ma tutto dipende dalla tua gestione. In due anni un sarco di 10 cm di diametro è diventato di 50... senza dargli nulla, se non luce. Se lo alimentavo non avrei avuto più un acquario... #23

Pier_81 12-11-2008 14:53

grazie mille... allora non li alimento..in ogni tanto mettevo in vasca una fiala reef booster.. della prodibio.. con queste fiale mi trovo bene. che ne dici? grazie del consiglio
Pier

Pier_81 12-11-2008 14:53

grazie mille... allora non li alimento..in ogni tanto mettevo in vasca una fiala reef booster.. della prodibio.. con queste fiale mi trovo bene. che ne dici? grazie del consiglio
Pier

giacomino 01-12-2008 00:31

Io sto sperimentanto un metodo tutto mio (penso^^): da un acquarietto minore (una sorta di refugium) in cui è presente un dsb prendo la sabbia la setaccio facendo scorrere l'acqua nel setaccio in questo modo la sabbia rimane nel setaccio mentre in uscita ho un'acqua superdensa di microrganismi (copepodi larve uova...) getto l'acqua a luci spente... a volte arricchisco il tutto con del phyto...

giacomino 01-12-2008 00:31

Io sto sperimentanto un metodo tutto mio (penso^^): da un acquarietto minore (una sorta di refugium) in cui è presente un dsb prendo la sabbia la setaccio facendo scorrere l'acqua nel setaccio in questo modo la sabbia rimane nel setaccio mentre in uscita ho un'acqua superdensa di microrganismi (copepodi larve uova...) getto l'acqua a luci spente... a volte arricchisco il tutto con del phyto...

Vutix 01-12-2008 14:05

scusa ma se prendi la sabbia dal fondo come fa a maturare il tuo dsb...?domanda più che lecita..

Vutix 01-12-2008 14:05

scusa ma se prendi la sabbia dal fondo come fa a maturare il tuo dsb...?domanda più che lecita..

Fabiano 01-12-2008 18:17

giacomino, son d'accordo con vutix, a meno che il tuo dsb non sia di 100 metri quadri, non matura.

Fabiano 01-12-2008 18:17

giacomino, son d'accordo con vutix, a meno che il tuo dsb non sia di 100 metri quadri, non matura.

giacomino 01-12-2008 22:49

quel dsb lo ho da anni è alto 18cm è super maturo, poi la sabbia la rimetto al suo posto e così via 2 volte alla settimana... da quando uso questo sistema ho ascidie grosse come unghia dell'alluce, e poi quella vasca la uso solo per riprodurre plancton^^ Il resto dell'alimentazione dalla cacca dei pesci e cyclop eze... e pappone una volta ogni 2 settimane^^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14446 seconds with 13 queries